Witaly ragala sempre sorprese e quest’anno non è stato da meno. Il gruppo guidato dal critico gastronomico Luigi Cremona, da Lorenza Vitali e Perla Ambrosetti, che da anni organizza eventi volti alla valorizzazione del patrimonio gastronomico nazionale, cambia nome e amplia le proposte. Dopo Cooking for Wine e Cooking for Art, viene istituito a Roma il
Witaly ragala sempre sorprese e quest’anno non è stato da meno. Il gruppo guidato dal critico gastronomico Luigi Cremona, da Lorenza Vitali e Perla Ambrosetti, che da anni organizza eventi volti alla valorizzazione del patrimonio gastronomico nazionale, cambia nome e amplia le proposte. Dopo Cooking for Wine e Cooking for Art, viene istituito a Roma il Festival Della Gastronomia, organizzato presso le Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina 77) nei giorni dal 7 al 10 ottobre.
All’evento capitolino ci saranno tra le altre: competizioni gastronomiche (Miglior Chef Emergente d’Italia 2017; Pizza Chef Emergente 2017; Emergente Sala 2017); premiazioni (Premiazione della Guida Alberghi e Ristoranti del Touring Club Italiano e Le Migliori Botteghe di Roma); ed eventi satellite (TerreBio; Le Migliori Botteghe di Roma; Le grandi bollicine di Luca Boccoli; God Save The Wine; Vitigno Italia). Ma diamo uno sguardo più da vicino agli appuntamenti in calendario:
SABATO 7
Calcio d’inizio per il Premio Miglior Chef Emergente d’Italia 2017, che proclamerà il miglior giovane chef professionista italiano under 30, e per il Pizza Chef Emergente, che decreterà il miglior pizzaiolo italiano. Appuntamenti principali di sabato: Qualificazioni per la selezione centro per il premio Miglior Chef emergente e per il premio pizza chef emergente Con riferimento al primo, si parte con la Selezione Centro, che prevede la partecipazione di 10 candidati provenienti da ristoranti del centro Italia tra i quali saranno scelti due vincitori che accederanno alle finalissime di lunedì e martedì. I concorrenti ai fornelli saranno: Sarah Cicolini – Santo Palato (Roma), Francesco D’Alessandro – Mammarossa (Avezzano, AQ), Luca Del Padrone – L’imbuto (LU), Vincenzo Dinatale – Il Pellicano (Porto Ercole, GR), Andrea Giuseppucci – La Gattabuia (Tolentino, MC), Federico Gramignani – Officina Bistrot (Civitanova Marche, MC), Edoardo Massari – Arca (Alba Adriatica, TE), Gianluca Ricci – Le Tamerici (Roma), Stefano Terigi – Il Giglio (LU), Giacomo Zezza – Bistrot 64 (Roma). Quanto, invece, al secondo premio, si partirà con la Selezione Centro-Sud in cui i candidati provenienti da pizzerie del centro sud Italia si sfideranno preparando la più classica delle pizze: la Margherita.
DOMENICA 8
Secondo giro di sfide sia per il Premio Miglior Chef Emergente d’Italia 2017 che per il Pizza Chef Emergente. Per il primo, è la volta di decretare i due vincitori della Selezione Sud che accederanno alle finalissime di lunedì e martedì. I 10 candidati provenienti da ristoranti del sud Italia che si sfideranno ai fornelli sono: Carmine Amarante (Na), Valentino Buonincontri – (Marigliano, NA), Ivana Daleo – Vota Vota (Marina di Ragusa, RG), Francesco Franzese – Roji (Nola, NA), Davide Guidara – Eolian Milazzo Hotel (ME), Solaika Marrocco – Primo (LE), Antonio Sicignano – Marennà (Sorbo Serpico, AV), Emanuele Strigaro – Emanule Strigaro a Palazzo Foti (KR). Quanto al secondo premio, la semifinale vedrà sfidarsi i Pizza Chef qualificati per il Centro-Sud più i 2 già selezionati nell’edizione Campania.
LUNEDÌ 9
Sono previste le finalissime per: il Miglior Chef Emergente, nella quale gli chef vincitori delle selezioni Centro, Sud e Nord si sfideranno con una Mistery Box (i tre finalisti della selezione Nord sono stati selezionati lo scorso novembre al Cooking For Art Milano e sono: Stefano Bacchelli – Da Vittorio (Brusaporto, BG), Davide Caranchini – Materia (Cernobbio, CO), Michele Lazzarini – St. Hubertus Rosa Alpina (San Cassiano, BZ)); e il Pizza Chef Emergente, nella quale i 4 pizzaioli provenienti dalle selezioni Centro Sud e i 2 vincitori delle selezioni Nord, già disputate, si sfideranno con la formula Mistery Box: due ingredienti portati a scelta dai concorrenti e due presi tra gli espositori presenti. In calendario è prevista, inoltre, la presentazione della Guida Alberghi e Ristoranti del Touring Club Italiano. A ricevere i premi, le strutture più meritevoli tra i Ristoranti del Centro Sud Italia, selezionati dall’edizione 2018 della Guida curata da Luigi e Teresa Cremona.
MARTEDÌ 10
Anche martedì sono in programma due finalissime. La prima, vede gareggiare gli chef già incontrati lunedì, vincitori delle Selezioni Centro, Sud e Nord che questa volta, però, cucineranno una ricetta a tema libero con ingredienti scelti tra gli espositori. Il vincitore sarà nominato Miglior Chef Emergente assoluto per il 2017. La seconda è dedicata, invece, al servizio in sala: dopo le Selezioni Nord e Centro Sud, 4 candidati duelleranno in una doppia prova, teorica e pratica appuntamenti principali di martedì: premio Emergente Sala 2017 (i 4 partecipanti dovranno sfidarsi in una doppia prova, teorica e pratica) e premiazione della Guida Alberghi e Ristoranti del Touring Club Italiano. I concorrenti serviranno a tavola i giurati scelti tra giornalisti e massimi esperti del settore che per l’occasione ricopriranno il ruolo di clienti. I partecipanti sono: Carmilla Cosentino secondo maître presso il Boscareto Resort & Spa di Serralunga d’Alba (Cn), Luis Diaz chef de rang del Ristorante Seta dell’Hotel Mandarin Oriental di Milano, Carlo Alberto Faggi chef de rang al ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel di Firenze, Sara Jole Guastalla Sommelier del Ristorante La Magnolia dell’Hotel Byron a Forte dei Marmi (Lu). In calendario anche la premiazione della Guida Alberghi e Ristoranti del Touring Club Italiano. Ritireranno i premi i Migliori Ristoranti del Lazio e gli Alberghi dell’edizione 2018 della Guida. Tra gli appuntamenti anche Le Strade della Pizza: La pizza di Roma incontra il resto del Mondo al quale interverranno tanti nomi eccellenti del settore scelti da Barbara Guerra, Luciano Pignataro, Albert Sapere.
Eventi Satellite
Al Festival della Gastronomia ci saranno anche: TerreBio, rassegna dei migliori produttori biologici d’Italia diffondere al pubblico non professionista la conoscenza dei territori attraverso i loro prodotti e sapori peculiari; Le grandi bollicine di Luca Boccoli, per scoprire il pensiero del sommelier itinerante che questa estate ha portato in dieci ristoranti italiani una selezione di etichette che porta il suo nome; God Save The Wine, il festival del vino diretto dal sommelier Andrea Gori con una selezione di circa 25 aziende tra Champagne, bollicine italiane, vini bianchi, rossi e rosati dalle regioni italiane (Sabato 7 e Domenica 8 ottobre); Vitigno Italia: anticipazione dell’appuntamento sui vitigni autoctoni che si terrà a Castel dell’Ovo a Napoli il 20, 21 e 22 Maggio 2018 (Lunedì 9 e Martedì 10).
Le Migliori Botteghe di Roma premiate da Agrodolce
Domenica 8 ottobre, l’evento gastronomico capitolino ospiterà anche il Premio Miglior Bottega di Roma. Il meccanismo di selezione delle botteghe partecipanti è stato sostanzialmente quello del suffragio popolare. Fino al 13 settembre scorso, il pubblico ha potuto nominare sulla pagina Facebook del Festival della Gastronomia le botteghe romane preferite. Tra queste, sono state selezionate le Migliori 100 Botteghe di Roma – la lista completa è riportata nel seguito – alle quali verrà consegnato un riconoscimento nella giornata di domenica 8 ottobre. Completamente popolare è invece il voto che decreterà: La Miglior Bottega di Roma. Sarà proclamata vincitrice la bottega di Roma che avrà collezionato il maggior numero di voti sulla pagina Facebook dell’evento.
Le botteghe sono riunite sotto un’unica categoria: a fare la differenza è stata, infatti, la presenza o meno di quelle qualità che non possono mancare in una bottega che si rispetti: cura e professionalità nella selezione dei prodotti, ricercatezza e promozione di piccole produzioni e attenzione alle esigenze del cliente. Witaly ha nominato una giuria di esperti per supportare il processo di selezione e per individuare tra le botteghe nominate quelle meritevoli di un premio speciale. La giuria è composta da: Chiara Patrizia De Francisci, Pamela Panebianco, Fabrizio Macali, Alessandro Meo, Alfonso Isinelli, Salvatore Cosenza, Giuseppe Garozzo Zannini Quirini, presieduta da Lorenza Fumelli. E saranno i giurati ad assegnare, secondo il loro insindacabile giudizio, i seguenti 4 premi speciali: Miglior servizio al pubblico; Miglior ricerca e selezione delle materie prime; Miglior locale; Premio Bottega storica.
Infine, gli orari di apertura del Festival della Gastronomia: 7 ottobre ore 17-23, 8 Ottobre ore 12-23, 9 Ottobre ore 17-23, 10 Ottobre ore 10-17.
Ecco la lista completa delle Migliori 100 Botteghe di Roma che saranno premiate domenica 8 ottobre a partire dalle ore 16.00.
- Amor di Pasta - via Giovanni Bodero 55 – pastificio
- Andrea De Bellis - Piazza del Paradiso 56/57 – pasticceria
- Annibale – piazza del Popolo – macelleria
- Antica Caciara Trasteverina - via di S. Francesco a Ripa – formaggeria
- Antica Salumeria Anzuini - Piazza della Rotonda 4 – salumeria
- Antico Forno Urbani - piazza Costaguti 30 – forno
- Aromaticus - Via Urbana, 134 – spezie
- Artigiano Gamberoni - Via Leonardo Bufalini, 65 – pastificio
- Asia Supermarket Alimentari etnico - via Ricasoli 20 – alimentari
- Beppe e i suoi Formaggi - via di S. Maria del Pianto 9a/11 – formaggeria
- Biblioteq – Via dei Banchi Vecchi, 124 – teeria
- Bompiani – via largo Benedetto Bompiani, 8-9-10 – pasticceria
- Bottega Bir & Fud - Via Benedetta, 23 - beer shop
- Bottega Liberati - via Flavio Stilicone 278 – macelleria
- Boutique Carni - via Oderisi da Gubbio 5A – macelleria
- Carni Magini - viale dell'Aeronautica 81 – macelleria
- Castroni – via Cola di Rienzo, 196 – gastronomia
- Cecchini - via Merulana 85 – alimentari
- Cose Buone - via A. Solario 64 - salumeria frutteria
- Cristalli di Zucchero - Via di Val Tellina, 114 - pasticceria
- Da Raffaele e Anna Box 55 Mercato - via Riano 31 – alimentari
- De Angelis - via Flavia 74 – macelleria
- Delicatezze di Norcia - viale del Vignola – norcino
- Ecoposteria - via Galeazzo Sommì Picenardi 36 – alimentari
- Er Cimotto - piazza San Giovanni Della Malva 6 - fruttivendolo – alimentari
- Ercoli 1928 - Via Montello 26 – gastronomia
- Farmers Sosteria Agricola - piazzale della Stazione Tiburtina 1 – alimentari
- Feliziani - via Candia 63 – forno – gastronomia
- Fiorditè - via Tuscolana 30 – teeria
- Formaggeria di Piazza Epiro - piazza Epiro (Mercato box 25) – formaggeria
- Ghezzi Alessandro - Via Goito 32 - alimentari – gastronomia
- Golosi per Natura - via Eschilo 92 a – pasticceria
- Gradi Plato – piazza Epiro 16 – beer shop
- Grezzo Raw Chocolate - Via Urbana 130 – cioccolateria
- Grissamì & Bagel - piazza dei Gerani 46 – bagel
- Gustarte - via Giulia 195/a – alimentari
- I 3 Porcellini - via delle Robinie 54 – macelleria
- Il Forno di Campo de' Fiori - Vicolo del Gallo 14 – panificio
- Il Genovino d'Oro - piazza Sallustio 22 – spezie
- Il Ghiottone - via di Boccea 258 – pizzicheria
- Il Santo Bevitore - beer shop - Via Suor Maria Mazzarello, 15
- Johnny's Off License - Via Veio 4 - beer shop
- La Bontà del Palato - via T. da Celano 2 – alimentari
- La Bottega al 105 - via Crescenzio 105 – gastronomia
- La Bottega delle 3 zucche - Via Guglielmo Mengarini 43 – alimentari
- La Cialda Garbata - via Leopoldo Traversi 7 – torrefazione
- La Dolce Roma - Via del Portico d'Ottavia, 20 – pasticceria
- La Salumeria F.lli Ciavatta - via del Lavatore 31 – salumeria
- La Tradizione - Via Cipro, 8/e - gastronomia
- Lara Alimentari - via Boccea 55 – gastronomia – alimentari
- Le carrè français - via Vittoria Colonna 30 - forno – gastronomia
- Le Levain - Via Luigi Santini 22 - panificio – pasticceria
- Le Officine del gusto - Via Conca d'Oro 262 - macelleria – gastronomia
- L'Emporio delle Spezie - Via Luca della Robbia, 20 – spezie
- Macelleria Britannia - via Britannia 23 – macelleria
- Macelleria Franceschini - Via Anton Giulio Barrili 32 – macelleria
- Macelleria Poggesi - via Monte Senario 56 – macelleria
- Macelleria Tamara – piazza Epiro (box 21) - macelleria
- Marcello – via Tuscolana 1162 – pescheria
- Marinari – piazza Santa Emerenziana 20 – pasticceria
- Marron Glaces - via Santa Maria Goretti 24 – dolciumi
- Mauro Secondi - via delle Alzavole, 47 – pastificio
- Mosca – via Candia, 16 – panificio
- MozzaRè – via Nemorense 76 – formaggeria
- Nero Vaniglia - Circonvallazione Ostiense, 201, – pasticceria
- Nutrirsi - via delle Medaglie d'Oro 360 – forno
- Oleonauta - via Caselli 39 (Ostia) – olio
- Osteria dar Sor Duilio - Via delle Cave di Pietralata, 44 – pescheria
- Pandalì - via Torre Argentina 3 – forno
- Panella - Via Merulana 59 – panificio
- Panificio Bonci - via Trionfale 36 – panificio
- Pasta all'uovo Gatti – via Nemorense 211 – pastificio
- Pastafrolla - Villa Fiorelli, 13 – pasticceria
- Pasticceria Cavalletti - via Nemorense, 179/181 - pasticceria
- Pastificio Faini - via dei Latini 13 – pastificio
- Pica - via degli Scipioni 11 - pasta all'uovo
- Piccola Bottega Merenda - via Anicio Gallo 59 – alimentari
- Pomarius - Via Raffaele Paolucci, 61 – frutteria - gastronomia
- Pork'n'roll - via Carlo Caneva – macelleria
- Prelibato - Viale di Villa Pamphili 214 - panificio – pasticceria
- Primizie - via Flavia 36 – verdure
- Proloco DOL - via Domenico Panaroli 35 – gastronomia
- Punturi - via Flavia - gastronomia salumeria
- Regoli - Esquilino – pasticceria
- Roscioli - Campo de' Fiori – alimentari
- Ruralis - vicolo dei Colli Portuensi – conserve
- Said dal 1923 - San Lorenzo – cioccolateria
- Salsamenteria Magrelli - via Lorenzo Il Magnifico 6 – salsamenteria
- Salumeria Magrelli - via della Verna 18 – salumeria
- Salumeria Paciotti - via Bragadin 51 - salumeria
- Santi Sebastiano e Valentino - via Tirso 107 - panificio / pasticceria
- Saturno al buchetto - via Salaria 240 – gastronomia
- Severance - Via Eurialo 1 - panificio – pasticceria
- Squisì - via Pier Vettori 14 - pasta fresca
- Tè e teiere - Via dei Banchi Nuovi, 37 – teeria
- Vasano - piazza Buenos Aires 22 – formaggeria
- Viola - piazza Campo de' Fiori 43 – norcineria
- Volpetti - via Marmorata 47 – gastronomia
- Whisky & Co - via Margutta 29 – distillati
- Zum - Piazza del Teatro di Pompeo 20 – pasticceria
- IMMAGINE
- Witaly
- Bonci