Ritirati spinaci surgelati per possibile contaminazione
“Siamo molto contenti dell’esito dell’analisi – ha commentato Gianfranco D’Amico, ad di Bonduelle Italia – per poter rassicurare i nostri consumatori e clienti. La loro sicurezza è per noi una priorità assoluta e la garantiamo continuamente grazie a controlli effettuati su tutta la filiera, a partire dal campo con i nostri agronomi. Confido che i consumatori capiranno che il ritiro dei nostri prodotti è stato solo un atto di responsabilità e prevenzione“.
All’interno degli spinaci potrebbe essere presente mandragora, una pianta infestante velenosa: per questo, il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo delle confezioni da 750g degli spinaci surgelati denominati Spinaci Millefoglie (lotti di produzione 15986504 con scadenza 08/2019, 15986506 con scadenza 08/2019, 15995174 con scadenza 08/2019, 16008520, con scadenza 08/2019) confezionati per Bonduelle dall’azienda Gelagri Iberica, Navarra (Spagna), e venduti nei punti vendita Auchan, Esselunga e Simply presenti nel Nord Italia.
Il prodotto non deve assolutamente essere consumato: a seconda delle quantità ingerite, l’intossicazione da mandragora, che contiene alcaloidi, arrossamenti cutanei, allucinazioni, nausea e vomito, tachicardia e ipertensione, portando in alcuni casi anche alla morte. Poiché non ci sono segnalazioni ulteriori di altre catene che possano essere interessate, per ogni informazione è attivo il numero verde 800903160 (dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30) e la e-mail servizio.consumatori@bonduelle
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.