Home Cibo Napoli: cena stellata per Azione contro la Fame

Napoli: cena stellata per Azione contro la Fame

di Dora Sorrentino

La charity dinner promossa da Azione contro la fame si svolgerà il 10 ottobre a Napoli: scopriamo gli chef partecipanti e le portate previste in menù.

Al Grand Hotel Parker’s di Napoli, 10 grandi chef realizzeranno 10 portate per raccogliere fondi a favore dell’organizzazione umanitaria internazionale Azione contro la Fame, che da anni si occupa della denutrizione e malnutrizione infantile nei paesi del Sud America ed in generale di tutti i paesi sottosviluppati. Dopo il primo test di prova svoltosi lo scorso anno con la serata 5×5 che ha riscosso un notevole successo, Azione contro la Fame ha deciso di tornare nello storico Cinque stelle L partenopeo, icona di accoglienza dal 1870, per sensibilizzare il pubblico e per raccogliere fondi da destinare all’organizzazione.

azionecontrofame_evidenza

La cena solidale, in collaborazione con l’Associazione Professionale Cuochi Italiani, vedrà dieci affermati esponenti del mondo della gastronomia nazionale, tra cui sette stellati, due bistellati ed un grande maestro della pasticceria, alternarsi nelle cucine per la preparazione di un menu composto da dieci portate: cinque finger food per l’aperitivo e cinque creazioni per la cena placée allestita al ristorante George’s dell’hotel.

original_recenserie_chanel

Testimonial d’eccezione della serata sarà Cristina Donadio, musa e attrice centrale del drammaturgo Enzo Moscato, che ha accolto con entusiasmo l’invito, sottolineando l’importanza di dare voce a organizzazioni umanitarie così impegnate nella lotta contro la fame e la malnutrizione. La Donadio, volto di Scianel nella serie Gomorra, interpreterà una serie di letture. “Uno degli obiettivi principali del Grand Hotel Parker’s è quello di dare ampio spazio alla solidarietà e all’accoglienza nella maniera che ci è più consona, ossia attraverso queste cene di beneficenza– ha spiegato Antonio Maiorino, direttore del noto albergo – “Grazie alla forza di coesione si può realizzare tanto, basti vedere che nella scorsa edizione ci fu la partecipazione di cinque chef di altrettanta importanza e per quest’anno il numero degli chef interessati è addirittura raddoppiato”.

hotelparker_avolio_cocktail

Gli chef coinvolti saranno: Vincenzo Bacioterracino – Resident Chef del Grand Hotel Parker’s, che preparerà la Zeppola al forno con scarole, olive e capperi, maionese alla colatura di alici, abbinato al Cocktail MATI’; Alberto Annarumma – Casa del Nonno 13, con lo Spiedino di faraona teriyaky con cotone elettrico ed il cocktail GREEN GRIN GIN; Gianluca D’Agostino – Veritas Restaurant, con il Baccalà mantecato con fagioli e cipolla rossa in agrodolce e cocktail IL RICCIARDI; Paolo Gramaglia – President, con il piatto Mediterraneo da scoprire ed il cocktail agRUMes de STENDHAL; Pasquale Palamaro – Indaco con Alici dorate e cocktail Punto.it;  Ad ogni antipasto verrà abbinato un cocktail pensato dal maitre del Grand Hotel Parker’s Giovanni Avolio, mentre le portate principali saranno accompagnate dai vini di Villa Matilde e Cantina Tollo. Andrea Aprea – VUN Andrea Aprea – Park Hyatt Milano con la Caprese…Dolce Salato, abbinato al Mata Rosè VSQ Metodo ClassicoVilla Matilde; Michelina Fischietti – Oasis sapori antichi presenterà il Raviolone di ricotta in salsa di noci ed aglio bruciato, in abbinamento Pecorino Terre Aquilane IGP Casadonna ‘16 – Cantina Tollo; Andrea Migliaccio – Capri Palace Hotel & Spa, con Pesce azzurro cotto a bassa temperatura con crema di pane, cozze, spinaci e pesto di basilico, in abbinamento Stregamora IGP Roccamonfina ’16 – Villa Matilde; Giuseppe IannottiKresios, realizzerà il Maiale Bollito accompagnato da Vigna Caracci Falerno del Massico Bianco DOP ‘14 – Villa Matilde; e dulcis in fundo, Salvatore De Riso preparerà il dolce Cuore di Velluto: mousse al cioccolato al latte e caramello, cuore di lamponi e streusel al cacao amaro abbinato a  Eleusi Falanghina Roccamonfina Passito IGP ’09 – Villa Matilde.

ristoranticontrolafame_simone-garroni_hr

Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame Italia, ha dichiarato: “Grazie a iniziative come questa possiamo continuare a portare avanti il nostro lavoro, salvare la vita di tanti bambini malnutriti e costruire passo dopo passo un mondo libero dalla fame”. Il ricavato della cena, infatti, sarà devoluto a sostegno dei progetti che Azione contro la Fame realizza in 50 Paesi del mondo.

villa-matilde_loravesuviana

Ad accompagnare le portate preparate dagli chef ci saranno i vini dell’azienda vinicola campana Villa Matilde e l’azienda abruzzese Cantina Tollo. A supporto della serata anche Ferrarelle, Pasta Garofalo, McArthurGlen la Reggia Designer Outlet e Seda Group. È possibile prendere parte alla serata con una donazione minima di 150€ da effettuarsi direttamente ad Azione contro la Fame.

  • IMMAGINE
  • Grand Hotel Parker's
  • L'ora Vesuviana
  • Azione contro la Fame
  • Recenserie