La seconda edizione del premio Migliore Bottega di Roma si è svolta domenica 8 ottobre: scopriamo chi è il vincitore assoluto e tutti gli altri premiati.
Domenica scorsa si è svolta la premiazione delle 100 migliori botteghe di Roma presso le Officine Farneto, location che ha ospitato il Festival della Gastronomia, il nuovo format ideato da Luigi Cremona, Lorenza Vitali e Perla Ambrosetti.
L’idea alla base del premio è di elogiare una professione poco blasonata come quella dei botteganti. “Da anni si premiano cuochi e pizzaioli di talento – commenta Lorenza Fumelli, direttore editoriale del magazine – ultimamente anche uomini e donne di sala hanno trovato spazio nell’olimpo dei riconoscimenti, ma è stata spesso dimenticata una categoria fondamentale nel processo di ricerca di qualità: le grandi botteghe e la loro continua ricerca e selezione di eccellenze italiane. Con questo premio, per il secondo anno a Roma, vogliamo ricordare a tutti l’importanza di questi professionisti e celebrarli in un evento così rilevante come il Festival della Gastronomia.”
Alle Migliori 100 Botteghe di Roma, selezionate anche con l’aiuto della nostra redazione, è stato consegnato un riconoscimento nella giornata di domenica. Completamente popolare è stato, invece, il voto che ha decretato la vincitrice. Sul web, il pubblico si è espresso a favore de Le Bontà del Palato. Il Panificio Bonci passa dunque lo scettro alla gastronomia di Via Tommaso da Celano 2, Roma, che sarà la regina indiscussa della spesa gourmet capitolina per un anno. Ad aggiudicarsi a insindacabile giudizio di Agrodolce i quattro premi speciali sono state, invece, le seguenti botteghe:
-
Miglior ricerca e selezione delle materie prime: Piccola Bottega Merenda
-
Miglior servizio al pubblico: Bottega Liberati
-
Miglior locale: Said dal 1923
-
Premio Bottega storica: La Tradizione
- IMMAGINE
- Lorenza Vitali
- Said