Genova: torna il Beer Festival a Villa Bombrini
Ormai è tutto pronto per il Genova Beer Festival 2017, giunto alla sua terza edizione, che si terrà nuovamente nella settecentesca Villa Bombrini di Cornigliano. L’evento è previsto questo fine settimana: venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017, l’organizzazione è sempre a cura dell’Associazione Culturale Papille Clandestine. Diverse le novità di questa edizione, la più interessante è l’aumento dei birrifici coinvolti, che salgono a 16 rafforzando la rappresentanza della Liguria, sono salite a quasi 150 le birre artigianali alla spina in degustazione, tre le new entry anche gli 8 stand gastronomici che propongono street food.
Attenzione assoluta alla qualità anche in questa terza edizione della manifestazione, lo dimostrano le birre artigianali presenti, riconfermate le presenze del 2016 e alcune le novità: Altavia (Sassello, SV), agribirrificio ligure attivo da poco più di un anno; Birra Elvo (Graglia, VC) campioni delle basse fermentazioni; Eastside Brewing (Latina, LT) e Hilltop (Bassano Romano, VT). Altra novità 2017, la presenza dei pub della Liguria: ogni giorno ci sarà spazio per un publican che trasferirà il suo bancone all’interno della Villa e servirà le sue proposte straniere: venerdì tocca a Scurreria Beer & Bagel di Genova, sabato a Folkstudio di Arenzano, domenica a La Tana del luppolo di Cavi di Lavagna.
Ad accompagnare le birre, una proposta gastronomica pensata ad hoc per la manifestazione, che vede il coinvolgimento dei migliori locali della città, tra i quali: Ai troeggi; Il Genovese; Kowalski; Masetto; Voltalacarta, U.V.A.
Anche quest’anno un ricco programma di appuntamenti: laboratori, degustazioni e conferenze sulla birra, visite guidate alla villa e l’area laboratorio bambini. Tra gli appuntamenti più attesi i laboratori di abbinamento con la birra: uno dei più interessanti sarà quello con il cioccolato e i cru mono-origine di Viganotti. Domenica invece la birra incontra la cucina d’autore, con i finger food pensati da 5 chef genovesi: Maurizio Pinto – Voltalacarta; Davide Cannavino; Matteo Badaracco – Capo Santa Chiara; Roberto Panizza – Il Genovese; Marco Visciola – Il Marin.
Tornano, sempre domenica, gli homebrewers con le loro birre in assaggio.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su birra, eventi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.