Home Bevande Milano da bere: Italia Beer Festival

Milano da bere: Italia Beer Festival

di Alessandra Pradelli

10, 11, 12 novembre, East End Studios, via Mecenate, Milano: l’appuntamento è con la birra artigianale.

10, 11, 12 novembre, East End Studios, via Mecenate, Milano: l’appuntamento è con la birra
artigianale. Merito della IV edizione dell’Italia Beer Festival Pub edition: saranno infatti
proprio i gestori e i proprietari dei pub più famosi in Italia a presentare le birre, provenienti da
tutto il mondo, che si possono trovare in degustazione nei loro locali. Un evento che rispecchia il mercato sempre più dinamico dell’Italia nei confronti della birra artigianale, di cui sono in costante aumento sia gli estimatori che i produttori, sempre protesi verso una produzione di alta qualità.

birra

L’idea è di Paolo Polli, autore dell’Italia Beer Festival dal 2005, nonché fondatore della prima
Associazione Degustatori Birra e tra i primissimi promotori dell’eccellenza brassicola artigianale
italiana. Ecco quali saranno i pub presenti: da Milano arrivano il Bq De Nott e il John Barleycorn, mentre dalla vicina Pavia il Jumbo Beer House. Birramondo e Birratrovo da Como, il Birritaly da Villasanta
(MB), La Locanda del Monaco Felice di Suisio (BG) e il Teatro delle Birre da Mantova.
Rappresentante per l’Emilia-Romagna il TNT pub di Bibbiano (RE), mentre per la Toscana il Sete
Pub da Montevarchi (AR). Il Galway Irish Pub arriva da Grottammare (AP), l’Ottavonano da
Atripalta (AV), il Pub 27 da Pompei (NA), il Brew Art da Castellana di Grotte (BA), Fratelli di Pinta da
Martina Franca (BA) e, non da ultimo, il Mosaik di Catania.

assaggiatore di birra

In abbinamento alla birra artigianale non mancherà lo street food selezionato ad hoc: la scelta è
tra cucina bergamasca di “Porcky”, la pizza gourmet a spicchi del Bq De Nott, il panino alla
catanese di PQ e il tipico fritto ascolano de Lo Scarrozzino. Non mancheranno neppure i laboratori gratuiti aperti al pubblico dedicati al mondo dei microbirrifici artigianali: la novità dell’anno è quello di venerdì 10, ore 20, dedicato alla birra in lattina con il Laboratorio del Teatro delle Birre e Mister B Brewery “Yes we can! La birra artigianale in lattina”. Sabato, alle ore 18, Paolo Polli racconterà il processo e le motivazioni per cui l’industria sta iniziando a interessarsi all’acquisto dei piccoli birrifici artigianali, mentre alle ore 19 è previsto un seminario per degustare una prestigiosa verticale di Thomas Hardy’s Ale O’ Hanlon’s edition.

birra_europeanbeerstar2017

Costi e orari: gli orari di apertura del festival saranno venerdì 10 novembre dalle 17 alle 2; sabato
11 novembre dalle 12 alle 2 e domenica 12 novembre dalle 12 a mezzanotte presso gli East End
Studios 90 di via Mecenate 90 a Milano; il biglietto di ingresso sarà di 7 euro e 2 euro di cauzione
per il bicchiere, ma è consentito portare il proprio bicchiere.