Il ministero della Salute ha richiamato un lotto di filetti di acciughe sottolio Athena per possibile rischio chimico: ecco cosa fare se l’avete acquistati.
All’interno dei vasetti di acciughe potrebbe essere contenuta un’elevata quantità di istamina: per questo, il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo dei Filetti di Acciughe in Olio di Oliva a marchio Athena venduti in vasetti da 80g (peso sgocciolato 42g), lotto SK343A con scadenza allo 08/06/2018. I filetti di acciughe sono prodotti per Eurospin in uno stabilimento ad Agadir in Marocco (Quartier Industriel Anza côte mer B.P. 6294 Anza-Agadir) e importato da Sea Fish Spa di Ospiate di Bollate (Milano).
Il ministero raccomanda a chi avesse acquistato tali prodotti di non consumarli e restituirli presso il punto vendita, dove verranno sostituiti o rimborsati. L’istamina causa quella che è nota come sindrome sgombroide, intossicazione che porta sintomi simili a quelli di un’allergia: bruciore, prurito, cefalee, nausea e vomito, fino ad arrivare a tachicardia, ipotensione e ipertensione, problemi che, in genere, si scatenano entro quattro ore dal momento in cui si è ingerito l’alimento e che possono durare alcuni giorni.
- IMMAGINE
- Ministeri della salute
- Il Fatto Alimentare