Dal Caucaso: che cos’è il Kefir?
Dal turco kief, letteralmente benessere, il kefir è uno dei cibi probiotici più efficaci al mondo. Noto per essere una ricca fonte di proprietà antibiotiche, è una bevanda a base di latte fermentato in maniera naturale con kefiran (composto da glucosio e galattosio, proteine e amminoacidi), lieviti e batteri. ha un gusto gradevole, leggermente acidulo e simile allo yogurt Di colore biancastro, dalla consistenza liquida, il kefir ha un gusto gradevole anche se leggermente acidulo e simile allo yogurt, anche se possiede una maggiore concentrazione di tipologie di batteri. Questo alimento è spesso utilizzato in cucina per la preparazione di cibi sani e leggeri, in particolare nei lievitati, sia dolci che salati, dove i fermenti attivi contribuiscono ad aumentare l’azione dell’agente lievitante, rendendo la consistenza dell’impasto molto soffice. Oltre ad essere consumato in purezza, per gli amanti della frutta risulta essere un prodotto ideale per la preparazione di deliziosi frullati.
Benefici
Numerosi sono gli effetti benefici derivanti dal suo utilizzo.
Equilibrio della flora intestinale: essendo il kefir ricco di probiotici ed essendo questi immuni ai succhi gastrici, una volta raggiunto l’intestino permettono di arricchire la flora batterica riequilibrandola, scongiurando disturbi fastidiosi e problemi digestivi. Grazie alla sua elevata digeribilità, il kefir è ideale anche per tutti coloro che mostrano intolleranza al lattosio.
Difesa del sistema immunitario: la grande percentuale di vitamine presente nel kefir permette di stimolare l’azione di alcune cellule linfocitarie che si attivano per il riconoscimento e la distruzione di alcune cellule tumorali.
Rilassa: grazie alla presenza considerevole di triptofano, l’amminoacido che favorisce il rilassamento, il kefir apporta anche indubbi benefici sul sonno.
Ideale nello sviluppo: nella fase della crescita le vitamine assumono un ruolo fondamentale per i più piccoli e l’assunzione di probiotici, associata quotidianamente agli alimenti, garantisce una crescita corretta dei tessuti.
Efficace contro il colesterolo: i probiotici producono particolari enzimi (lipasi) efficaci nel distruggere le strutture molecolari di colesterolo e acidi grassi, riducendo il colesterolo cattivo.
Dove reperirlo in commercio?
Il latte di kefir si può trovare nel reparto refrigerato di molti supermercati forniti. Per prepararlo a casa, potete utilizzare latte e granuli di kefir, un composto a base di microorganismi facilmente reperibile online, nelle farmacie o nei negozi dedicati. Una volta procurati i granuli, per preparare un buon kefir basterà mescolarli con il latte (di mucca, pecora o capra) in un recipiente di vetro, lasciandolo riposare a temperatura ambiente per circa 24 ore. Per un risultato ottimale, ricordatevi di mescolare di tanto in tanto il composto e di non chiudere il barattolo ermeticamente, garantendo quindi la fuoriuscita dell’anidride carbonica frutto della fermentazione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dal Caucaso: che cos'è il Kefir? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.