Birra del Borgo torna ad interrogarsi sul binomio birra e cucina: il primo dei 5 incontri europei de Chef Bizzarri 2017 si svolgerà a Roma il 23 novembre.
Cinque incontri in tutta Europa con cuochi e ristoratori, pronti a ripensare la birra in cucina: apre giovedì 23 novembre, con il primo di questi appuntamenti, Chef Bizzarri Europa 2017-2018, nell’Osteria di Birra del Borgo a Roma, in cui le parole chiave sono sorprendere e sperimentare, con dodici birre bizzarre, una per ogni mese dell’anno, che fanno convivere gusti e profumi inediti.
Filo conduttore tra le produzioni è la creatività: dalle ostriche alla frutta, dalle anfore alle spezie, dai luppoli alle botti, quest’anno la sfida si fa ancora più grande e internazionale. Si parte, infatti, per l’Europa, alla ricerca di abbinamenti imperfetti e con lo scopo di diffondere un’idea di birra che trovi nella relazione con la cucina una chiave di lettura nuova.
All’appuntamento romano, i battenti saranno aperti dal talentuoso padrone di casa Gabriele Bonci, insieme a Salvatore Tassa de Le colline ciociare di Acuto. Sul palco, accanto ai racconti di Leonardo di Vincenzo, fondatore di Birra del Borgo, cuochi, amici, appassionati e giornalisti di settore. Sulla tavola, invece, sei piatti, che cercheranno un felice connubio con quattro birre, tre bizzarre e una stagionale: la watermelon, incontro tra una berliner weisse e un’anguria, l’etrusca, fermentata in anfora e ispirata alle bevande antiche, l’equilibrista, realizzata con il 40% di mosto di vino e la brigante, farmhouse Ale dal carattere rustico.
Dopo Roma, Chef Bizzarri sbarcherà a Parigi da Fulgurance, dove in cucina ci sarà il giovane chef australiano Sebastian Myers. Mercoledì 29 novembre sarà la volta di Londra, più precisamente del lussuoso e moderno locale CUB su Hoxton Street, diretto dal famoso barman Mr Lyan e dallo chef Doug McMaster. Il 10 gennaio 2018 sarà invece la volta di Bruxelles e del ristorante Humprey, dove lo chef Yannick Van Aeken, ex sous chef del famoso ristorante Noma di Copenaghen, creerà piatti ispirati alla cucina filippina.
Infine, si chiuderà il 24 gennaio, con la trattoria milanese Trippa , locale di Pietro Caroli che vede ai fornelli Diego Rossi, due uomini e due caratteri diversi, opposti, guidati fin all’inizio di quest’avventura dallo stesso motto: far mangiare bene la gente in un luogo accogliente. Per partecipare alla serata romana del 23 novembre, per assaporare una birra accanto ai suoi insoliti giochi di gusto, l’appuntamento è alle 20.30 a via Silla 26a, Roma. Costo: 50 euro a persona.
- IMMAGINE
- Birra del Borgo
- Lyan CUB
- Trippa Milano