Mercato Casal De’ Pazzi, la riqualificazione dei mercati rionali romani continua
Sono un bene prezioso che a Roma va tutelato e rilanciato: i mercati rionali sono infatti grande spazio di acquisti per i romani e luogo continuo di lavoro per gli operatori. Un patrimonio che va tutelato e rilanciato, soprattutto quando chi ci lavora è disposto a migliorare la struttura in cui svolge la propria attività. In quest’ottica, nel marzo dell’anno scorso è nato il progetto Mercati d’Autore.
Nato come modello di best practice, finanziato con i fondi della Regione Lazio, prevede l’adesione agli standard di qualità, tra cui un regolamento in termini di organizzazione, servizi erogati al cliente, qualità dei prodotti, sicurezza alimentare e dei luoghi di lavoro. Partito con la riqualificazione del mercato Nomentano di piazza Alessandria, completamente autofinanziato dagli operatori, oggi Mercati d’Autore è diventato una società consortile a responsabilità limitata, che coinvolge oltre 34 realtà tra mercati, mercati a gestione autonoma e attività presenti all’interno dei mercati.
Ora, dopo Nomentano, venerdì 8 dicembre alle 10 sarà presentato al pubblico il secondo Mercato d’autore, quello di Casal de’ Pazzi, il mercato nuovo di casal de' pazzi sarà presentato venerdì 8 dicembre in una lunga giornata di festa in cui verranno presentate le due aree foyer realizzate per creare nuovi spazi di condivisione ed integrazione a beneficio degli abitanti del quartiere e della clientela. “Vogliamo essere al centro del quartiere, al centro della vita delle persone – ha dichiarato la presidente Stefania Di Francesco – siamo soddisfatti di questo progetto di riqualificazione e rielaborazione del mercato, che ha l’obiettivo di creare un punto di incontro per il territorio e far diventare il mercato un luogo di ritrovo per la rinascita del quartiere.”
Ricco il programma, con animazione per bambini, face painting e taglio del nastro con la benedizione del parroco di quartiere. Ci sarà anche un accompagnamento musicale, grazie al contributo del complesso bandistico Arturo Toscanini di Settecamini e al concerto di gospel e canti natalizi di Amalia Dustin, mezzo soprano. Insieme, spazio anche al food: ci saranno infatti piccole degustazioni, a cura degli operatori del mercato, che proporranno una selezione dei propri prodotti presso ogni banco.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato Casal De' Pazzi, la riqualificazione dei mercati rionali romani continua inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.