Napoli: pizza patrimonio UNESCO e il 14 dicembre sarà gratis!
L’Arte del pizzaiuolo napoletano è diventata Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO: il 14 dicembre a Piazza del Gesù sarà gratis.
Sappiamo fare anche altro, ma sulla pizza diamo il meglio da sempre. E dal 6 dicembre non è più solo un atto autocelebrativo: l’Arte del pizzaiolo (pizzaiuolo, dicono) napoletano è diventata Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Lo ha stabilito la Commissione UNESCO riunita a Jeju, Corea del Sud, esprimendosi con parere unanime sulla proposta italiana. Si conclude così il lungo percorso intrapreso dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con il sostegno delle associazioni di pizzaioli, Napoli Pizza Village, e la Regione Campania.
“Quando Alfonso Pecoraro Scanio, proprio tra i tavoli del Napoli Pizza Village, annunciò l’avvio della petizione, abbiamo deciso di sostenere questa avventura, non immaginando che il percorso sarebbe stato così ricco di soddisfazioni – affermano Claudio Sebillo ed Alessandro Marinacci, ideatori ed organizzatori di Napoli Pizza Village – Siamo così orgogliosi di questa vittoria che speriamo di festeggiare con tutta Napoli lo storico risultato con un evento gratuito aperto a tutti dove protagonisti saranno ancora una volta i pizzaiuoli per i quali abbiamo ottenuto questo importante riconoscimento internazionale”.
Spazio dunque ai festeggiamenti: il 14 dicembre pizza gratis per tutti. L’evento Napoli Pizza Village & Friends per l’Unesco – Special Edition, ideata e promossa da Napoli Pizza Village, con il Patrocinio del Comune di Napoli e della Fondazione Univerde, vuole essere un modo per ringraziare e celebrare tutti coloro che hanno contribuito a questo storico traguardo. Non prendete impegni dunque. Il 14 dicembre (dalle 11 alle 15) si festeggia a Piazza del Gesù, Napoli.
- IMMAGINE
- Napoli Pizza Village