La notte del 20 dicembre tutto il corso Umberto I di Pozzuoli ospita Una Notte da Street Food: ecco tutte le informazioni per partecipare all’evento.
Un percorso degustativo, da scoprire esclusivamente a piedi, per visitare tutte le 37 attività del lungomare che aderiscono all’iniziativa. Dalle 20 alle 24 di mercoledì 20 dicembre, a Pozzuoli, arriva Una notte da street food, prima edizione, con una location aperta: l’intero Corso Umberto I. una notte intera dedicata allo street food lungo corso umberto I Spettacoli di intrattenimento con gli artisti di strada della Compagnia degli Elefanti ed esibizioni di musica itinerante a cura del Pozzuoli Jazz Festival animeranno l’intera serata. L’evento non si svilupperà solo nella ZTL, ma coinvolgerà anche i vicoli del Rione Terra che beneficeranno di un’apertura notturna straordinaria. Proprio all’ingresso del Rione Terra, alle 22.30, è previsto un coinvolgente spettacolo del fuoco a cura della Compagnia degli Elefanti seguito alle ore 23 dalla presentazione di uno speciale albero di Natale addobbato con i babà della pasticceria Babbà.
Organizzato dal maestro pizzaiolo Ciro Coccia de La Dea Bendata in collaborazione con l’Associazione Terrammare, gode del patrocinio del Comune di Pozzuoli, il programma prevede l’apertura della zona a traffico limitato soltanto ai pedoni, grazie a una tariffa forfettaria per il parcheggio pari solo a 2 euro. Per partecipare, è necessario acquistare in prevendita un ticket da 15 euro, che dà diritto a 10 consumazioni (1 per ogni categoria merceologica degli esercizi commerciali). I ticket saranno acquistabili presso i 37 locali del lungomare che aderiscono all’iniziativa. Ecco l’elenco completo delle attività che aderiscono alla serata e i piatti proposti.
Ristoranti
A casa mia – Mini sandwich di tonno con friarielli e crema di pecorino; Armonia – Sartù di mare; La cucina degli amici – Piatto a sorpresa per celiaci; Riccio’s – Gateau di mare; White chill out – Gnocco alla crema di scampi con calice di falanghina.
Pizzerie
La Dea Bendata – Arancini allo zafferano; Acqua e Farina – Margherita; 10 – Rollè di pizza; I Mascalzoni latini – Montanara; Pizzalò – Pizza fritta mignon.
Pub
Castellano – Cuppetiello di patate chips e polpette di maialino beneventano; Larry – Pasta e patate flambé; Old Bears – Chicken ball con fonduta di formaggio; Pizzeche e ‘vvase – Zeppoline di pasta cresciuta e friarielli; Sneezy – Mini hamburger panino
Stuzzicherie e Street Food
Ego – Nigiri; Osteria doc – Docchino alle scarole, capperi, olive e alici; Vineria Rosso 87 – Caldarroste con vino; Public – Pizzadina cheesesteak di genovese e patate fritte; Eat & Biv – Scarpetta con pane cafone; ‘O Cuppetiello – Alici fritte sale e pepe; La Pulperia – Sfogliatella ripiena di polpo, patate, mandorle e sedano; Pizzettopoli – Coppetto di patate fritte.
Gelaterie, Cocktail Bar e Caffè
Capriccio – Piccoli conetti di gelato; Gelati Esagerati – Crepes alla nutella; Banana’s – Aperitivo analcolico banana’s con tocchetti di parmigiano; Guanxi – Cicchetto alcolico; Mavida – Cocktail analcolico; The Sign – Rosemary bramble; Blue Bay – Caffè; Deep – Punch caldo al mandarino; Neos – Caffè e cicchetti.