Home Cibo A Taste of Courmayeur 2018, oltre alla cucina, tanta musica e divertimento

A Taste of Courmayeur 2018, oltre alla cucina, tanta musica e divertimento

di Marta Manzo

Taste of Courmayeur si svolgerà nell’omonima città dal 26 al 28 gennaio: oltre alla cucina, tanto divertimento con la band Morblus Funk & Soul Explosion.

Dal 26 al 28 gennaio, il Festival degli chef si sposta a Courmayeur, con tre giorni all’insegna dell’alta cucina e del divertimento. E, per la prima volta, Taste of si trasforma, proponendosi come una vera festa, caratterizzata in modo differente nell’arco delle giornate. Di giorno, infatti, dalle 12 alle 16, tutti coloro che non saranno impegnati sulle piste potranno accedere ai daytime dedicati ai segreti dell’alta cucina, grazie alle molteplici attività previste, che spazieranno da laboratori di cioccolato a scuole di cucina, da lezioni di mixology a degustazioni di tè e tisane. Ovviamente ampio spazio verrà dato al vino in tutte le sue sfumature, profumi e aromi. L’accesso sarà gratuito, ma è consigliata la prenotazione.

courmayeur2018_neve

Sabato e domenica, dalle 18:30 alle 24, invece, le attività della sessione diurna lasceranno spazio al puro intrattenimento: le luci si abbasseranno e prenderà vita una vera e propria festa sul ghiaccio, in un vero e proprio Aprèsski con accesso a pagamento, per un party trendy ed esclusivo, accompagnato dalle note della Courmayeur, in un concerto di musica e sapori unico.

courmayeur2018_band

La Morblus Band, si caratterizza per l’impatto “live” travolgente: un equilibrio tra tecnica ed anima oltre che originalità negli arrangiamenti e un repertorio accattivante. A Taste of Courmayeur, la Morblus ospita la giovane cantante Justina Lee Brown e lo straordinario Sir. Waldo Weathers, sassofonista e vocalist che ha accompagnato James Brown nei suoi ultimi dodici anni e da lui etichettato “The Pope of Funk”. Si potranno gustare le creazioni degli chef e scegliere tra una selezione di vini e cocktail tra i più particolari.

courmayeur2018_evidenza_copertina

La sessione serale è invece a pagamento: per il biglietto gourmet, il prezzo è di 45 euro, in prevendita intero 20 euro, prezzi ridotti per i bambini dai 10 ai 14 euro.