La dicitura senza olio di palma sulle etichette sarebbe ingannevole
Il Parlamento europeo vuole vietare ai produttori l’inserimento della dicitura senza olio di palma sulle etichette di prodotti e confezioni in vendita al supermercato. Come si legge nella richiesta presentata alla Commissione europea, e contenuta all’interno di un emendamento alla relazione sulla concorrenza, le indicazioni apposte sulle confezioni sarebbero secondo l’emiciclo di Bruxelles da ritenersi ingannevoli, perché indicherebbero non un ingrediente presente nel prodotto, bensì uno assente, e soltanto con l’obiettivo di avere un vantaggio nei confronti della concorrenza.
La questione olio di palma tiene banco ormai da anni, tra chi lo demonizza e chi invece sostiene che non faccia più male di tanti altri oli, e non ha ancora trovato una soluzione. Ora spetta alla Commissione stabilire se queste etichette – che comprendono anche altre tipologie di diciture, per esempio senza OGM – possano essere ancora utilizzate o meno.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La dicitura senza olio di palma sulle etichette sarebbe ingannevole inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.