La Coca-Cola diventa (anche) alcolica
A breve potreste non dover più mischiare la Coca-Cola con il rum per ottenere un ottimo Cuba Libre. Il marchio della più famosa bevanda gassata starebbe infatti sperimentando in Giappone una bevanda per adulti sulla scia delle alcopop diffuse nel paese, bevande aromatizzate a bassa gradazione alcolica, tra il 3 e l’8 per cento di alcol. Dopo 125 anni di onorato servizio, sembra che Coca-Cola sia convinta che sia un buon momento per attingere a tale mercato: i piani li ha rivelati Jorge Garduno, presidente della compagnia giapponese, sul sito web.
“Non abbiamo mai sperimentato prima nella categoria degli alcolici – ha detto – ma è un esempio di come continuiamo a esplorare opportunità al di fuori delle nostre aree principali. La Coca-Cola si è sempre concentrata interamente sulle bevande non alcoliche e questo è un esperimento modesto per una fetta specifica del nostro mercato“.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.