Taste of Milano 2018: l’alta cucina al The Mall di Milano
Dal 10 al 13 maggio presso il The Mall di Porta Nuova a Milano c’è Taste of Milano 2018: tante le novità della nona edizione con all’attivo 12 chef.
Dal 10 al 13 maggio Taste of Milano trasforma la metropoli meneghina nel tempio dell’alta cucina coinvolgendo 12 fra i migliori ristoranti e chef della città per un totale di 4 giorni e 60 piatti proposti a piccoli prezzi. 12 chef e ristoranti tra i migliori in città per 4 giorni di gusto al the mall Sono oltre 22.000 i visitatori attesi per la kermesse gastronomica punto di riferimento per foodies, gourmet e appassionati, che vogliono incontrare gli chef e scoprire nuove alchimie di sapori che vanno dalla cucina tradizionale a quella giapponese. Sarà il The Mall in Porta Nuova Varesine, spazio polifunzionale situato nel distretto urbano più tecnologico della città, a ospitare la nona edizione di Taste of Milano che si rifà il look ed esibisce un nuovo logo capace di raccontare l’evoluzione di un evento che unisce comprovate partecipazioni a sperimentazioni contemporanee.
Gli chef di Taste of Milano 2018
Per raccontare come cresce e cambia il mercato della ristorazione Taste of Milano sceglie di mixare le competenze schierando accanto a chef senior, giovani promesse della cucina alla loro prima partecipazione: Andrea Berton (Ristorante Berton), Stefano Cerveni (Terrazza Triennale), Roberto Conti (Ristorante Trussardi alla Scala), Francesco Germani (Balthazar), Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci (Gong), Nobuya Niimori (Sushi B), Denis Pedron e Domenico Soranno (Langosteria), Giuseppe Postorino (Da Noi In), Andrea Provenzani (Il Liberty), Claudio Sadler (Ristorante Sadler), Luca Seveso e Giuseppe Rossetti (Maio Restaurant). Il menu di ogni chef prevede quattro portate incluso uno special dish: la creazione o ri-produzione del piatto che ha fatto sbocciare l’amore e la passione per la cucina.
Spazio anche all’arte della pizza con I Maestri in Cucina Ferrarelle l’iniziativa che coinvolge gli chef Iside de Cesare, Marco Mattana, Giulio Coppola, Fabrizio Sepe, e i maestri pizzaioli Corrado Scaglione , Giuseppe Vesi e Francesco Vitiello. Il programma della manifestazione prevede anche un focus su cocktail culture con Diageo e la World Class Academy, un fitto calendario di corsi per conoscere le tecniche della miscelazione e gli ultimi trend del bartending italiano e internazionale, mentre Enoteca Trimani e Birrificio Angelo Poretti guideranno il pubblico alla scoperta degli abbinamenti migliori tra vino, birra e proposte food.
Taste Arena, social e tv: tutte le novità dell’edizione 2018
Taste of Milano non è solo l’occasione per assaggiare e scoprire l’eccellenza della cucina meneghina ma anche l’opportunità per mettersi in gioco con la novità di questa nona edizione: la Taste Arena. taste arena mette in scena sfide in 30 minuti da affrontare in coppia, in gruppo o come singolo Una sfida a suon di ricette da preparare in soli 30 minuti partecipando in coppia, in gruppo o come singolo, in uno spazio aperto anche ai supporter che possono fare il tipo per il loro piatto preferito. Quando si parla di cucina, è ormai impossibile non parlare di social network perché col tempo abbiamo imparato che non conta solo il sapore ma anche l’aspetto e una buona immagine può fare la differenza tanto quanto il gusto. Per questo all’interno della programmazione di Taste of Milano sono stati inseriti dei mini corsi di fotografia rivolti sia a chi preferisce l’uso dello smartphone sia a chi non rinuncia alle macchine professionali.
Dal social alla televisione con il format E questo a che mi serve pensato dal canale Discovery Food Network che all’interno del suo spazio intervisterà il pubblico chiedendo di svelare la misteriosa identità di alcuni, particolari, utensili da cucina e le risposte più divertenti saranno messe in onda sul canale 33 del digitale terreste. Imparare ad apprezzare il cibo sano e genuino è importante anche per i bambini a cui è dedicata l’Area Kids dove potranno imparare i principi della buona alimentazione grazie ai mini laboratori pensati apposta per loro.