Home Bevande Florence Cocktail Week 2018: a Firenze, nel segno del Negroni

Florence Cocktail Week 2018: a Firenze, nel segno del Negroni

di Raffaella Galamini

La terza edizione della Florence Cocktail Week è alle porte: da lunedì 30 aprile a domenica 6 maggio si susseguiranno gare, degustazioni ed eventi.

Terza edizione della Florence Cocktail Week nel segno del cocktail Negroni e del bere italiano. A Firenze, da lunedì 30 aprile a domenica 6 maggio, incontri, appuntamenti, masterclass, night shift ed eventi per professionisti e semplici appassionati nel segno del bere miscelato. Una grande vetrina per caffè storici, locali di tendenza e bar degli alberghi più prestigiosi, impegnati in una gara all’ultimo shaker per conquistare la vittoria. Tra gli ospiti internazionali che saranno a Firenze Mauro Mahjoub, il re del Negroni per rendere omaggio al celebre cocktail che nel 2019 festeggia un secolo di vita.

12-mad-soulsspirits-neri-fantechi

La FCW18 porta anche quest’anno la firma di Paola Mencarelli e Lorenzo Nigro; i due hanno messo a punto un programma ricco di eventi e iniziative. L’appuntamento più atteso è di sicuro la sfida tra i 21 cocktail bar in gara. Ogni locale presenterà 4 cocktail che andranno a comporre la Cocktail List FCW2018, in degustazione per tutta la settimana a un prezzo speciale. La scelta sarà fra 1 signature cocktail (il cocktail ideato dal bartender per il contest finale), 1 cocktail RiEsco a Bere Italiano solo con distillati e liquori Made in Italy, 1 Twist sul cocktail Negroni per il centenario e 1 cocktail Abituati al Futuro. Per le famiglie e gli astemi ci sarà in carta anche il cocktail Family Friendly, un drink analcolico in modo da non escludere nessuno dalla grande kermesse sulla miscelazione.

I cocktail bar in gara

empireo-plaza-hotel-lucchesi

Ecco cocktail bar, bartender e signature cocktail in gara per questa FCW18: Atrium Bar/Four Seasons Hotel, Edoardo Sandri, El Falso Nueve (4-2-3-1); Bitter Bar, Cristian Guitti, Golden Ticket; Ditta Artigianale Oltrarno, Kareem Bennett, La Belle Âme; Empireo – Plaza Hotel Lucchesi, Lorenzo Bianco, Lady Chatterley’s lover; Gilli 1733, Luca Picchi, Fu-Flux (aka Fluid Fux); Gurdulù, Cristina Bini, Latte+; Harry’s Bar, Thomas Martini, Silver Spring; Inferno*, Gennaro Caso, Fumo e Fiamme; La Ménagère, Cosimo Tarducci, La Belle Équipe; Le Pool Bar/Villa Cora, Mirò Abdel Rahman, Toscanillo; Locale, Marco Filippeschi, Desert Storm; Mad Souls&Drinks, Neri Fantechi, FAVoloso; Manifattura, Sarah Nardi, Un Bacione a Firenze; Osteria del Pavone, Silvano Evangelista, Florence’s red carpet; Picteau Lounge Bar/Lungarno Hotel, Federico Pempori, L’albero dei racconti; Pint of View, Giorgio Lupi, Purple Sabbath; Rasputin, Francesca Lorenzoni, A coffee with a friend, a whisky with a stranger; The Cloister-Belmond Villa San Michele, Lorenzo Aiosa, Orient Express Punch; The Fusion Bar – Gallery Hotel Art, Sacha Mecocci, Nuestra Tradiciòn; Viktoria Lounge Bar, Paolo Marini, Midnight Breakfast e Winter Garden Bar/The St.Regis, Christian Pampo, Midgnight Namas-tè.

17-rasputin-francesca-lorenzoni

Da segnalare tre barlady in gara a sottolineare come la presenza delle donne sia in crescita nel mondo della miscelazione fiorentina.

16-pint-of-view-giorgio-lupi-purple-sabbath

La grande novità del 2018 è che solo 6 bartender, pre-selezionati da un panel di esperti, andranno in finale. A scegliere i 6 sfidanti saranno i bartender Flavio Angiolillo e Diego Ferrari e la sommelier e beverage director statunitense Kristine Bocchino. Il contest finale sarà domenica 6 maggio in Sala Vanni. In giuria i bartender Lucia Montanelli e Daniele Gentili, l’ospite internazionale Philip Bischoff e il giornalista Federico De Cesare Viola. Presenterà il contest Rachele Giglioni.

locale

Ci sarà anche un contest Giovane Talento under 25, gara rivolta a giovani fra i 18 e i 25 anni provenienti da istituti alberghieri, scuole di formazione professionale o che già esercitano la professione per valorizzare e premiare le nuove leve.

Eventi a margine

mauro-mahjoub-bar-boulevardier-monaco

Tra gli appuntamenti e gli eventi a margine della kermesse il convegno Spirito and Spirits di sabato 5 maggio all’Auditorium di Sant’Apollonia dove si parlerà di drink e fede con la Sociologa delle Religioni Simona Scotti. Grande attesa per la presenza di Mauro Mahjoub direttamente dal Boulevardier Bar di Monaco di Baviera: “Il 2019 è l’anno del centenario della nascita del Negroni e Florence Cocktail Week ne anticiperà i festeggiamenti – sottolinea Paola Mencarelli – Per questo motivo abbiamo chiesto ai bartender partecipanti di celebrare il famoso cocktail fiorentino con un drink della Cocktail List FCW”. Il 1 maggio ci sarà prima la masterclass con Mahjoub e dale 19 alle 22 da Gilli 1733 night shift con il re del Negroni.

7-harrys-bar-thomas-martini-silver-spring

Venerdì 4 maggio a RiEsco a Bere Italiano, il salotto dei liquor amari e distillati italiani allestito presso la Fondazione Franco Zeffirelli, un confronto su territorialità e tracciabilità: ingredienti indissolubili della miscelazione contemporanea; parteciperanno il bartender italiano Samuele Ambrosi e i bartender internazionali Sullivan Doh e Aris Makris da Le Syndicat (34’ World’s 50 Best Bars) e La Commune di Parigi. Sabato 5 maggio infine all’Atrium Bar del Four Seasons Hotel passerella tra masterclass e night shift per l’ospite d’onore di quest’anno: Philip Bischoff, direttamente dal Manhattan Bar di Singapore (7’ World’s 50 Best Bars – 1’ Asia’s 50 Best Bars).