Bocuse d’Or Europa, la Norvegia conquista l’oro
Si è conclusa la gara europea del Bocuse d’Or: a trionfare quest’anno è il Nord Europa con Norvegia, Danimarca e Finlandia.
Il Nord Europa riconferma il proprio ruolo di innovatore in cucina e in pasticceria: questo è ciò che si evince a conclusione della tre giorni del Bocuse d’Or Europa e della Coupe du Monde de la Pâtisserie che si è tenuta all’Oval Lingotto di Torino. è la norvegia la nazione vincente del bocuse d'or europa Per quanto riguarda il Bocuse d’Or Europa il primo premio è andato alla Norvegia seguita da Danimarca e Finlandia mentre il primo gradino della Coupe du Monde de la Pâtisserie è stato conquistato dalla Svezia. Oltre alle prime tre nazioni classificate, nel gennaio prossimo andranno a Lione anche Francia, Belgio, Svizzera, Ungheria, Islanda e Regno Unito. Per l’Italia Curtis Mulpas è stato premiato come Miglior Commis mentre una wild card consente l’accesso della nostra nazionale alle finali mondiali di gennaio. Il premio al miglior piatto è andato alla Francia con un Uovo soufflé al Castelmagno nel guscio di frutta secca, capperi, rucola, ratatouille e spaghetti mentre per il vassoio la Finlandia.
Il piatto vincente della Norvegia
Il norvegese Christian André Pettersen ha convinto una giuria d’eccezione presieduta dagli chef Jérôme Bocuse, Tamás Széll, Carlo Cracco ed Enrico Crippa con un vassoio che vedeva come protagonista una Chateaubriand di Fassona impreziosita da germogli e fiori artici in una coreografia che si ispirava alla primavera norvegese quando il sole torna a splendere dopo un inverno di buoi. Il piatto, invece, era intitolato Golden Egg, ovvero un uovo poché ripieno e condito con polline di finocchio, servito su patate e burro chiarificato, verdure primaverili accompagnate da un’emulsione alle erbe, asparagi e crema di limone e servito con un’insalata di asparagi temperata con Castelmagno Aligoté, caviale di funghi e patate croccanti accompagnate da salsa Hollandaise.
Il piatto di Martino Ruggieri per l’Italia
Il piatto di Martino Ruggieri, Colazione nella campagna pugliese, ha voluto raccontare la situazione difficile che sta attraversando l’Italia tramite da una scultura dei maestri ceramisti di Albissola che rappresenta un polpo gigante. Il vassoio di portata è stato realizzato con gli scarti della lavorazione che sono stati seccati, triturati e compattati a formare il piatto stesso. Sul vassoio niente era quello che sembrava. La carne diventava pesce col vitello tonnato, seppia nascondeva la pasta e un sentiero di verdure rappresentava il cammino del cuoco all’interno dei suoi orti.
Coupe du Monde de la Pâtisserie
Passando al lato dolce della tre giorni torinese, la Svezia ha vinto la selezione europea della Coupe du Monde de la Pâtisserie. Dopo una gara di 5 ore a tema Madre Natura, all’Oval Lingotto di Torino la squadra composta da Martin Morand e Jessica Sandberg si è conquistata l’accesso alla Finale Mondiale di Lione nel 2019. Seconda classificata la nazionale del Belgio con Jack Bodart e Bernard Istasse. Terza classificata la Svizzera con Antoine Chopin e Sara Bezencon. Anche la Polonia partirà per Lione: grazie alla performance di Michał Doroszkiewicz e Marek Moskwa che hanno ricevuto il Premio per il cioccolato. Va alla Russia il Premio per lo Zucchero e alla Turchia quello per l’eco-sostenibilità.