Home Mangiare Ristoranti Estate fiorentina: 8 cose da fare a Firenze durante la bella stagione

Estate fiorentina: 8 cose da fare a Firenze durante la bella stagione

di Raffaella Galamini

Dalle sponde dell’Arno alle terrazze dei grandi alberghi, passando per corti e giardini nascosti: otto luoghi da scoprire quest’estate a Firenze.

Dalle sponde dell’Arno alle terrazze dei grandi alberghi, passando per corti e giardini nascosti: otto luoghi da scoprire quest’estate a Firenze. Gli indirizzi giusti per chi rimane in città e per i fortunati che invece hanno già cominciato il conto alla rovescia in vista delle vacanze ma intanto pensano a portarsi avanti tra romantiche cene e aperitivi in compagnia. Ecco dove bere e mangiare sotto le stelle a Firenze.

  1.  al-frescoAl Fresco - Four Seasons Hotel (borgo Pinti, 99). Al Fresco è lo spazio estivo del Four Seasons: si mangia all’aperto nello storico giardino della Gherardesca. Un ristorante-pizzeria nel verde, dove di giorno il menu propone piatti freschi e di stagione, la sera la scelta si amplia: carne e pesce fresco, cotti rispettivamente nel forno a vista e sul josper grill. Da quest’anno ci sono anche le pizze (tutte le sere a cena, il sabato e la domenica anche a pranzo)  realizzate da Romualdo Rizzuti e Vito Mollica, rispettivamente pizzaiolo de Le Follie di Romualdo premiato con 3 spicchi dal Gambero Rosso ed executive chef dell’hotel. Non manca un menu per i bambini. Vini toscani, cocktail e centrifugati al Pool Tree Bar vicino alla piscina.
  2. il-salviatinoIl Salviatino (via del Salviatino 21 - Fiesole). Una splendida villa del XV secolo sulle colline di Fiesole trasformata in albergo-ristorante. Durante l’estate il parco diventa il Giardino del Gusto: si sorseggia un cocktail o un bicchiere di vino tra le piante, accanto alla grande vasca in pietra. Non solo aperitivo. In cucina lo chef Stefano Santo, esperienze importanti in Nord Europa, nel Sud Est Asiatico ed in Oceania, propone una cucina a metà tra la tradizione e la creatività da degustare nelle eleganti sale della villa o direttamente all’aperto.
  3. serre-torrigianiSerre Torrigiani in Piazzetta (piazza dei Tre Re). Un giardino nascosto nel centro di Firenze. Serre Torrigiani in piazzetta è accessibile da 3 diversi ingressi: piazza della Repubblica, via Orsanmichele e via dei Calzaiuoli. Si mangiano crostoni, taglieri, panini e insalate tra erbe spontanee e centrifughe. Ci si rilassa nel verde urbano e non mancano musica dal vivo, presentazioni di libri e attività culturali all’ora dell’aperitivo.
  4. empireo-rooftop-2Empireo Rooftop Bar – Plaza Hotel Lucchesi (lungarno della Zecca Vecchia, 38). Sul tetto del Plaza Hotel Lucchesi si tocca il cielo con un dito. L’Empireo rooftop bar regala una vista magnifica della città, soprattutto al tramonto. A bordo piscina si sorseggia l’aperitivo, spesso con dj set o musica dal vivo. Uno spettacolo nello spettacolo, insomma, per chi non si stanca di Firenze e ha voglia di apprezzarla da un altro punto di vista.
  5. molo5Molo5 (lungarno Colombo, 9/11). Da Molo5 è lo street food toscano il protagonista. Nello spazio di lungarno Colombo troviamo fianco a fianco Koto Ramen con le sue specialità orientali, Il Polpaio direttamente dall’Elba, con la frittura di paranza, SimBIOsi con la pizza biologica realizzata con impasti speciali, il lampredotto di Eredi Nigro, i gelati e i dolci di Carapina. Il Rex, storico locale di via Fiesolana, pensa alla parte beverage. Spesso ci sono musica dal vivo, dj set e animazioni.
  6. santarosa-bistrotSantarosa Bistrot (lungarno Santa Rosa). Un bistrot in mezzo al verde, a poche decine di metri dall’Arno. Aperto dalla mattina fino a sera al Santarosa si può fare colazione o ritagliarsi lo spazio per un pranzo veloce. Il locale tira fuori il meglio di sé la sera quando si possono sorseggiare i cocktail, da accompagnare alle tapas, seduti al tavolo o per chi preferisce sul muretto in giardino o direttamente sul prato. Ricca programmazione culturale durante tutta la giornata per un bistrot che ha subito imposto il suo personalissimo stile.
  7. river-urban-beachRiver Urban Beach (piazza Poggi). La spiaggetta sull’Arno è ormai un grande classico anche se da quest’anno è cambiata la gestione dello spazio. Ora si chiama River Urban Beach e propone sdraio e ombrelloni per una tintarella in città, musica e dj set, la pizza di Pizzaman, le specialità liguri di pesce di L’Anciua e i cocktail del Dogana per aperitivi e cene tutti i giorni. Un’ottima soluzione per chi passa l’estate in città e per chi semplicemente ha voglia di sentirsi al mare anche se è ancora a casa e le ferie sono lontane.
  8. hotel-minerva-rooftopThe Rooftop Pool Bar – Hotel Minerva (piazza Santa Maria Novella, 16). Dal tetto dell’Hotel Minerva si vede tutta Firenze. Cocktail a bordo piscina con vista a 360 gradi dal sesto piano dell’albergo accanto alla basilica di Santa Maria Novella. Light lunch a base di bruschette insalate e taglieri, aperitivi sotto le stelle tra cocktail, birre artigianali, infusi e selezione di vini. Qui ci si sente davvero al settimo cielo con musica dal vivo e dj set nel corso della settimana.
Clicca qui per visualizzare la mappa