- SPECIALI
- Cucina Giapponese
Carboidrati su carboidrati: in Giappone arriva il Gyoza Dog
Per i veri amanti del cibo e dell’abbondanza, si sa, Osaka è una meta obbligatoria. Almeno una volta bisogna andare laggiù, nella terza città del Giappone per numero di abitanti, e trascorrere qualche giorno all’insegna del kuidaore, parolina magica che possiamo tradurre con “mangiare finché non si crolla” o “andare in bancarotta per il troppo cibo“. Insomma, vietato soggiornare a Osaka senza prendere almeno un paio di chili e sperimentare il piacere degli eccessi culinari. Del resto, fra takoyaki, okonomyaki e kushikatsu, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. E l’elenco adesso si è allungato con un’altra novità bizzarra: il Gyoza Dog, ovvero il risultato di un inatteso quanto felice incontro fra i gyoza, i tipici ravioli di carne giapponesi conditi con salsa di soia, e un hot dog.
Ideato e realizzato dalla nota catena Osaka Ohsho, per il momento questo fantasioso ibrido è disponibile soltanto presso la filiale Dotonbori di Osaka, tornata operativa qualche giorno fa dopo una ristrutturazione e un più generale rinnovamento. sei varianti e due misure per un hot dog a tutto carboidrato Proprio la riapertura è coincisa con il lancio del Gyoza Dog, venduto a 1000 yen (poco meno di 8 euro, ma c’è anche il formato King che costa il doppio) e proposto in 6 varianti, fra cui quella con wasabi, quella con formaggio e con verdure. È davvero un inno all’abbondanza, è l’antitesi rispetto a tutto ciò che può risultare anche vagamente dietetico. E se le dimensioni vi intimoriscono, per iniziare è possibile ordinare anche un mezzo Gyoza Dog per 600 yen oppure provare il Gyoza Senbei, ergo una combinazione di gyoza e cracker di riso senbei che però non risulterà mai – per motivi strutturali – altrettanto allettante.
Per fare velocemente proseliti, nonché ottenere un ritorno pubblicitario senza grossi investimenti, ecco che i gestori del locale in questione hanno messo in campo un trattamento Insta-friendly: chi pubblica sul proprio profilo Instagram una foto con il Gyoza Dog ottiene in regalo un drink oppure una porzione di patatine fritte o di pollo fritto. La cosa risulta conveniente per entrambe le parti, è innegabile.
Doveroso far presente che un prodotto chiamato Gyoza Dog ha fatto la sua comparsa diversi anni fa nel parco a tema Tokyo DisneySea, ma è completamente diverso rispetto a quello venduto da Osaka Ohsho. Si tratta, infatti, di una sorta di panino al vapore con lo stesso ripieno dei gyoza e una forma alquanto maliziosa. Per quanto ci riguarda, non c’è paragone: la new entry di Osaka vince a mani basse.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su cucina giapponese, prodotti esotici, viaggi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.