Home Cibo Torna a fine estate il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo

Torna a fine estate il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo

di Francesca Martinengo

Dal 21 al 30 settembre le strade di San Vito Lo Capo si animano per la 21° edizione del Cous Cous Fest, tra cibo, arte e musica.

Si terrà dal 21 al 30 settembre il Cous Cous Fest 2018 di San Vito Lo Capo. Spoiler ma non troppo, visto che ormai siamo arrivati alla 21° edizione di questa rassegna dedicata al piatto mediterraneo simbolo della condivisione, della convivialità e della contaminazione tra popoli e culture. Quest’anno il claim è Make cous cous not war: il calendario della kermesse, organizzata dall’agenzia Feedback di Palermo in collaborazione con il Comune di San Vito Lo Capo, è ricchissimo, tra contest, incontri e degustazioni.

cous-cous-fest-3

Campionato mondiale di cous cous: le selezioni per formare la squadra italiana sono già iniziate. Durante il festival, il team azzurro sfiderà a colpi di ricetta migliore altri 9 Paesi del Mondo. Il Campionato è un po’ il cuore del Cous Cous Fest: la gara è un pretesto per stare insieme e per confrontare le rispettive tradizioni in cucina. A votare, oltre a una giuria tecnica, anche quella popolare, formata dai visitatori della manifestazione.

cous-cous-fest-4

Degustazioni: dal cous cous del Senegal con carni miste e datteri, al cous cous della Costa d’Avorio piccante alle verdure; dal cous cous del Marocco con pollo e ceci alla busiata al pesto trapanese con pomodoro, basilico, aglio, mandorle, pepe, olio. Sono almeno 40 le diverse ricette di cous cous da assaggiare presso le 6 Case del Cous Cous. Novità di quest’anno: Cous cous & friends che proporrà non solo cous cous ma le specialità mediterranee cugine: ovviamente la paella spagnola, ma anche dalla Grecia la moussaka, il souvlaki (lo spiedino di maiale) e le kolokythokeftedes (le polpette di zucchine e feta), oppure la zuppa algerina con carne, patate e ceci. Altra novità: Dolcemente Sicilia offrirà in degustazione le specialità dolciarie siciliane: cassatelle e cassate, cannoli, ma anche sfince, bigné e macedonie di frutta.  

cous-cous-fest-2

Cooking Show: al PalaBia per imparare trucchi e segreti nella preparazione del cous cous con lo stellato Giancarlo Morelli e Sergio Barzetti, volto della Prova del Cuoco di Rai 1. Immancabile la presenza dell’oste e cuoco siciliano Filippo La Mantia, mentre la food blogger Chiara Maci guiderà un laboratorio di cous cous dedicato ai più piccoli. Infine, la sera il food si alternerà alla musica e alle performance sul palco de Le Vibrazioni, The Kolors, Ermal Meta e Beppe Grillo