7 modi in cui puoi usare il Baileys nelle tue ricette
30 Agosto 2018
Il Baileys è un liquore celebre in tutto il mondo per il suo gusto inconfondibile, dolce e vellutato. Preparato con whiskey irlandese invecchiato e crema di latte vaccino di altissima qualità, questo liquore ha un leggero sentore di caramello ed è perfetto per preparare mille ricette dolci che lo vedono protagonista. Potete scegliere di berlo a fine pasto, ghiacciato, in tutta la sua semplicità oppure, grazie alla sua cremosità e dolcezza, impiegarlo in golose ricette di torte, muffin, creme e semifreddi.
Cheesecake al Baileys. Una base classica di biscotti secchi e burro, una crema di ricotta, panna e formaggio spalmabile profumata da un bicchierino di Baileys e la cheesecake fa decisamente un salto di qualità. Il colore caramello della farcitura e la decorazione con cacao o scaglie di cioccolato fanno di questa torta una coccola golosa irresistibile.
Torta al Baileys. Prendete la vostra ricetta preferita del ciambellone, della torta al cioccolato o del plumcake. Sottraete in parte ai liquidi previsti dalla ricetta (latte, olio, succo, acqua) un bicchierino di Baileys e il gioco è fatto. Abbinatelo possibilmente a torte a base di cacao amaro o cioccolato.
Muffin al Baileys. Questi muffin hanno davvero una marcia in più: sono golosi e umidi, custodiscono all’interno un cuore morbido di crema al Baileys preparata con 100 g di formaggio spalmabile, 25 g di zucchero a velo e 2 cucchiai di liquore. L’impasto è quello che fate da sempre, ma la crema al centro è roba da intenditori.
- Risotto al Baileys. Eccoci a uno degli abbinamenti più insoliti, ma da provare almeno una volta. Tostate il riso, sfumate con il liquore e portatelo a cottura con il brodo o acqua. Una volta pronto, mantecate con gorgonzola a pezzetti e burro. Vi sorprenderà.
Tiramisù al Baileys. Un classico della cucina italiana, magari preparato in coppette monoporzione, viene esaltato e impreziosito dal liquore miscelato al caffè. I savoiardi vengono dunque tuffati in un liquido denso e profumato, disposti a strati alternati con una deliziosa crema al mascarpone, bianca o al cioccolato. Il risultato non può che essere sorprendente.
- Biscotti al Baileys. Solo 3 ingredienti per questi biscottini da capogiro. Frullate i vostri biscotti preferiti fino a ridurli in polvere, mescolateli con il Baileys e il cioccolato bianco (o fondente) fuso. Amalgamate bene l’impasto, stendetelo e ricavate i biscotti della forma che preferite. Conservateli in frigo.
Crema pasticcera al Baileys. Versatile e golosa, la crema pasticcera aromatizzata al Baileys può essere utilizzata praticamente dappertutto, un po’ come succede già per quella tradizionale. Sostituite parte del latte con la quantità di Baileys che preferite (di solito 50-60 ml) e otterrete una crema vellutata e profumata, perfetta per farcire e guarnire i vostri dolci preferiti.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 7 modi in cui puoi usare il Baileys nelle tue ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.