Finocchio selvatico: proprietà, benefici, utilizzi
Tra la fine del mese di agosto e per tutto il mese di settembre vi potrebbe capitare di avvertire nell’aria un profumo particolare e intenso. È quello del finocchio selvatico, una pianta aromatica che cresce spontaneamente nelle zone a temperatura mite e nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo.
Benefici
I fiori del finocchio selvatico sono raccolti principalmente per utilizzarne i semi che sono ampiamente riconosciuti per le loro proprietà benefiche. Combattono le irritazioni intestinali, stimolano l’appetito e migliorano la digestione. Inoltre, sono un rimedio naturale contro l’alitosi e hanno spiccate proprietà diuretiche.
Utilizzi in cucina
I semi del finocchio sono impiegati nella preparazione di tisane, infusi e decotti ma anche come aroma naturale in alcune ricette della tradizione come liquori, taralli e focacce. I rametti della pianta, invece, sono un ottimo ingrediente nella preparazione di risotti e primi di pasta, ma anche sughi, zuppe e frittate.
Una delle ricette della tradizione che vedono protagonista il finocchietto selvatico è la pasta con le sarde siciliana. In questa preparazione, il finocchietto è cotto in acqua bollente che sarà la stessa in cui cuocere la pasta. L’aroma sprigionato è inconfondibile e dona a questo piatto il suo inimitabile sapore.
Il finocchietto selvatico non va confuso con l’ortaggio e le sue numerose ricette.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Finocchio selvatico: proprietà, benefici, utilizzi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.