Dal 18 al 21 ottobre a Malborghetto e Tarvisio non perdetevi la ventesima edizione di Ein Prosit, uno degli eventi enogastronomici italiani più importanti.
Ein Prosit, la manifestazione enogastronomica dedicata all’alta cucina e ai migliori produttori di vino, torna dal 18 al 21 ottobre a Malborghetto e Tarvisio, in provincia di Udine, tra gli chef che parteciperanno anche gaggan anand e mauro colagreco con un nuovo appuntamento che si prospetta spumeggiante. Sì, perché quest’anno si festeggia la ventesima edizione dell’evento con un programma da record e ospiti illustri. Sono previsiti infatti più di 100 incontri, 150 produttori e 27 chef tra i più interessanti del panorama internazionale, tra cui Gaggan Anand e Mauro Colagreco. Ci sarà poi Antonia Klugmann, che riceverà in questa occasione il premio Eccellenze del territorio. Altra novità di Ein Prosit 2018 è il tema, che quest’anno sarà Le contaminazioni. Sapori, emozioni, costumi, vini, territori, chef si mescoleranno in una terra come il Tarvisiano, che, per la sua posizione geografia, tra Italia, Austria e Slovenia, è da sempre un luogo di scambio e di contatti tra culture diverse.
Gli itinerari di gusto di Ein Prosit
La manifestazione si svilupperà in 7 percorsi. Gli itinerari di gusto comprendono cene con gli chef internazionali presenti, che si confrontano con i prodotti locali (tra cui i vini del Friuli Venezia Giulia) nei ristoranti del Tarvisiano. Alcuni maestri dell’alta cucina (Fabrizia Meroi, i Fratelli Costardi, Emanuele Scarello, Matias Perdomo, Eugenio Boer) saranno protagonisti pure di Welcome Home, cene speciali ospitate in quattro case della zona.
Potrete poi seguire altri esperti del gusto durante gli incontri e i laboratori di sabato 20 e domenica 21, che si svolgeranno a Malborghetto tra Casa Oberrichter, il Fort Hensel e Palazzo Veneziano. Tra i maestri ricordiamo Corrado Assenza, Renato Bosco, ma anche Enzo e Paolo Vizzari che accompagneranno gli chef nel racconto e nella realizzazione di una ricetta.
Dal 17 al 21 ottobre i ristoratori della Valcanale proporranno uno speciale menu in abbinamento ai vini dei produttori presenti all’edizione 2018. L’ultimo percorso di Ein Prosit 2018 è Food&Sound, in cui l’alta cucina si abbina, non solo a ottimi vini, ma persino alla musica di grandi artisti.
Il vino è protagonista
Negli stessi giorni, sempre a Fort Hensel e a Palazzo Veneziano, non perdetevi le degustazioni guidate da esperti del mondo enologico italiano. Imparerete un corretto approccio al vino e scoprirete le caratteristiche e la storia delle varie referenze, sia vino che birra, e dei loro produttori. Palazzo Veneziano è anche la sede della mostra assaggio che ospiterà i produttori suddivisi in vigneto e culinaria e tenterà i visitatori nelle varie sale con tante specialità.
Lo street food d’autore
All’esterno invece dello storico edificio gli appassionati provenienti da tutta Italia (e non solo) potranno fermarsi ai food truck, dove, durante il weekend, i maestri Renato Bosco, i Fratelli Costardi ed Eugenio Boer si alterneranno per proporre qualcosa di davvero speciale.