Dal 10 al 12 novembre Genova celebra il vino dei piccoli produttori con due eventi: Critical Wine e Slow Drink Wine & Beer.
Dal 10 al 12 novembre a Genova si parlerà di vino. Ben due eventi in programma dedicati a vini e birre: sabato 10 e domenica 11 novembre si volgerà il Critical Wine al Lsoa Buridda, ormai una certezza, mentre domenica 11 e lunedì 12 è previsto lo Slow Drink Wine & Beer negli splendidi locali della Villa Durazzo Bombrini a Cornigliano, stessa location del Genova Beer Festival. Auspicandoci che nei prossimi anni si scelgano due weekend differenti per questi due eventi entrambi interessanti, vediamoli più nel dettaglio.
Critical Wine
Sabato 10 dalle 15 alle 23 e domenica 11 dalle 13 alle 19.
Quest’anno, alla sua 14° edizione, al Critical Wine di Genova saranno presenti oltre 50 piccoli produttori da tutta l’Italia, con vini e altri prodotti creati nel pieno rispetto della terra e di chi la terra la lavora. il modo migliore per ascoltare i racconti e assaggiare i vini dei piccoli produttori Il fine ultimo di questo evento è quello di creare un contatto diretto tra produttore e consumatore, valorizzando il lavoro di chi ha scelto di fare il vino in maniera coraggiosa, senza prodotti chimici e in maniera artigianale, con tutti i rischi che ne conseguono: insomma, “come si faceva una volta” ma con un occhio decisamente più attento alla qualità. Una bella – ma soprattutto molto informale – occasione per i genovesi di conoscere prodotti non facili da trovare e scoprire, per ascoltare i racconti dei piccoli produttori e il loro modo di lavorare, le difficoltà e le soddisfazioni che derivano da una scelta spesso radicale. Un’occasione per scoprire che un modo diverso di produrre e consumare è possibile e necessario. Quest’anno ci sono due novità: la manifestazione proverà a essere 100% priva di plastica e sarà organizzata anche per l’accoglienza dei più piccoli.
Slow Drink and Beer
Domenica 11 dalle 10 alle 19 e lunedì 12 dalle 10 alle 17.
Bella e nuova manifestazione enologica che si svolgerà nella splendida Villa Bombrini di Cornigliano. Si tratta di una due giorni dedicata a vini e birre, un banco d’assaggio con i produttori presenti a raccontare il loro lavoro, ci sarà un lungo banco d'assaggio con presenti i produttori anche durante momenti più strutturati di approfondimento legati al mondo del vino, della birra e del food. L’evento si propone di dare un contributo alla crescita della cultura enogastronomica, anche cittadina. Gli obiettivi sono diversi: divulgare il patrimonio e la cultura enologica, promuovere e far conoscere il lavoro dei tanti piccoli e medi produttori dislocati sul territorio nazionale che con passione e dedizione danno vita a prodotti di eccellenza, offrire momenti di socialità e incentivare momenti di riflessioni culturali sul tema bere e mangiare sano e di qualità coinvolgendo più tipologie di pubblico. Un lungo banco d’assaggio dove il pubblico potrà degustare e acquistare più di 200 vini, le birre di Quality Beer Academy e le specialità gastronomiche presenti.