Sabato 24 e domenica 25 novembre Piacenza ospita i vignaioli della FIVI, con degustazioni, incontri e la premiazione del Vignaiolo dell’Anno.
A Piacenza sta arrivando l’evento più pazzesco dell’anno dedicato al vino: sabato 24 e domenica 25 novembre la Primogenita d’Italia ospita il Mercato dei Vini dei Vignaioli FIVI, giunto quest’anno all’ottava edizione. i custodi della tradizione, a capo di aziende artigianali da tramandare alle generazioni successive Nell’area di Piacenza Expo, i vignaioli presenti saranno 600 e nei due giorni i visitatori potranno conoscerli, confrontarsi con loro, degustare i loro vini e acquistarli, festeggiando insieme i 10 anni di vita della FIVI. I Vignaioli FIVI sono i custodi della tradizione, a capo di aziende artigianali spesso tramandate di padre in figlio, che mettono in questo lavoro amore, passione, ricerca della qualità e l’importanza di infondere il loro territorio dentro la bottiglia. La presidente FIVI, Matilde Poggi, ha detto: “Spostare più a nord e più in alto i nostri vigneti, comporterà impatto ambientale enorme, recuperiamo piuttosto pratiche meno redditizie come vigneti con più cloni, no monovitigno e lavorare di più i terreni“. Le parole sono state apprezzate da tutti gli associati, che fanno capo ad aziende medio-piccole, spesso a gestione familiare.
LE DEGUSTAZIONI
Sabato 24 novembre alle 14, Matilde Poggi, vignaiola in Veneto, presenta Anima Trentina, dal Garda alle Dolomiti, un viaggio nella Nosiola, mentre alle 17 ci sarà A proposito di tappi. Nella giornata di domenica 25 novembre, alle 14 Anna Maria Abbona, vignaiola in Piemonte, conduce Barolo Barbaresco, il Nebbiolo e la sfida nel tempo, mentre alle 17, Walter Massa, vignaiolo in Piemonte, vi porterà alla scoperta del Lazio, con Vigne, Uomini e Territori.
IL VIGNAIOLO DELL’ANNO
Giuseppe Fanti, vignaiolo in Trentino, è il Vignaiolo dell’anno per la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. Il premio, intitolato da quest’anno a Leonildo Pieropan, gli sarà consegnato la mattina di domenica 25 novembre a Piacenza durante l’assemblea dei Vignaioli al Mercato dei Vini. Giuseppe Fanti detto Bepi, nato nel 1928, ha festeggiato da poco i 90 anni: nella sua vita ha sempre fatto il vignaiolo ed è stato un pioniere. Sabato 24 alle 13 saranno inoltre consegnate le targhe ai nuovi punti di affezione, enoteche e ristoranti che possono esporre il logo FIVI nel proprio locale perché nelle loro carte vini si trovano molti prodotti di Vignaioli Indipendenti. Inoltre il padiglione 2 sarà interamente dedicato al cibo e alla distribuzione dei carrelli per portare il vino acquisito.