- SPECIALI
- Cucina Italiana
Un triste giorno per la cucina italiana: addio allo chef Luciano Zazzeri
Lo hanno trovato morto in casa dei genitori a Bibbona. Lo chef stellato Luciano Zazzeri, proprietario del ristorante “La Pineta” a Marina di Bibbona, se n’è andato a 63 anni.Pescatore, cacciatore e grande chef: Luciano Zazzeri ci ha lasciato a 63 anni Conosciuto in tutto il mondo e punto di riferimento per la cucina italiana degli ultimi trent’anni, per il cuoco si pensa a un gesto volontario. Per anni lo chef della “Baracca“, come la chiamava lui, ha incantato tutti con i suoi piatti, indimenticabili. Pescatore, cacciatore, toscano, ha fatto scuola soprattutto con il suo modo di cercare le materie prime, che gli ha garantito la presenza in tutte le guide dei grandi chef, fino alla stella Michelin nel 2006.
Esigente con la brigata, presente e molto toscano nel rapporto con i clienti, negli ultimi anni aveva riproposto in menu la sua interpretazione della tradizione con il baccalà, il cacciucco, le triglie. Lascia due figli e un nipote. La redazione di Agrodolce si stringe intorno al dolore della famiglia con le sue più sincere condoglianze ad amici e familiari.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Un triste giorno per la cucina italiana: addio allo chef Luciano Zazzeri inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.