Vico festeggia per la 17esima volta (e noi con loro)
Festa a Vico è l’evento promosso dallo chef Gennaro Esposito, che quest’anno arriva alla sua 17° edizione: ecco come si svolgerà la kermesse.
A Vico Equense, anche quest’anno, si ripete quello che ormai è diventato un rito della cucina italiana. Con la 17esima edizione di Festa a Vico, dal 2 al 4 giugno prossimi, si replica ancora una volta l’evento voluto nell’ormai lontano 2003 da Gennaro Esposito, chef due stelle Michelin della Torre del Saracino di Seiano, che anche per questo 2019 riunirà nel comune campano i cuochi più importanti d’Italia, per ritrovarsi e condividere le proprie esperienze.
Tutti insieme, cuochi e pubblico, lavoreranno per rispondere al tema scelto per quest’anno, che ha a che fare con la meraviglia. “Manima, l’unione di mani e anima,Il tema di quest'anno è la meraviglia. è ormai la sintesi della Festa, che già dalla passata edizione ha segnato un punto di svolta e di ritorno alla terra – spiega lo chef – adesso, vogliamo tornare a stupire ed a stupirci, come bambini dinanzi alla meraviglia del cibo. Dobbiamo essere sempre pronti a rimetterci in gioco, a riscoprire il valore del cibo, a risvegliare i sensi, a scoprire cosa c’è di nuovo che possa trasformare il nostro modo di cucinare, di servire, di pensare“.
Si parte domenica 2 giugno con la Repubblica del Cibo: nelle piazze, nelle strade e nelle botteghe del centro di Vico gli chef cucineranno per appassionati, turisti e curiosi. Lunedì 3, invece, ci sarà la Cena delle Stelle, tre giorni di degustazioni, cene esclusive e prodotti di eccellenza con chef stellati di fama nazionale e internazionale, mentre per martedì 4 è prevista la serata conclusiva del Cammino di Seiano, con ospiti a sorpresa. Per il secondo anno particolare attenzione sarà riservata a SoSTAnza: gli artigiani del gusto portano infatti in piazza, a partire da lunedì 3, i prodotti di eccellenza del territorio italiano, insieme a specialità rare e sconosciute della cucina regionale italiana. È pensata per il pubblico, ma anche per gli chef, che potranno così trovarsi a tu per tu con nuovi ingredienti che possano ispirare la loro fantasia in cucina.
Come sempre, seguendo una tradizione ormai consolidata, gli incassi dell’evento saranno interamente devoluti in beneficenza. Andranno a sostenere alcuni progetti presentati dalle onlus selezionate per l’evento, che si occuperanno della vendita dei biglietti per i vari appuntamenti.
- IMMAGINE
- Festa a Vico - Facebook