Cacciucco Pride: Livorno celebra il suo piatto tipico dal 14 al 16 giugno
Cacciucco Pride è la manifestazione livornese interamente dedicata al piatto tipico locale che andrà in scena per la quarta edizione dal 14 al 16 giugno.
Cacciucco Pride è il festival, giunto alla quarta edizione, che celebra il piatto simbolo della cucina labronica. Quest’anno l’appuntamento è a Livorno dal 14 al 16 giugno. Il Festival, promosso dal Comune, celebra la specialità con le 5 C in tutta la città: accanto a locali e ristoranti, il celebre piatto invade le strade, sale a bordo dei battelli per solcare i fossi e si propone in versione take away. Lo si ritrova nei luoghi simboli di Livorno: al Mercato Centrale, al Mercato Ittico, all’Acquario di Livorno, in Fortezza Vecchia. Una festa di tutti e per tutti.
IL PROGRAMMA
Per assaggiare la specialità livornese, sia in versione tradizionale che rivisitata, sono previsti cooking show, cooking lab per grandi e piccoli, concorsi on line, e tante altre iniziative. Non solo food a Livorno nel fine settimana di metà giugno: il 15 giugno da non perdere le gare remiere nei canali medicei con la Coppa Barontini e La Notte Blu incontra il cacciucco per festeggiare il riconoscimento ottenuto da Livorno e il suo mare anche quest’anno. Per l’occasione saranno illuminati di blu il Mercato Centrale, il Cisternino di Città e il Gazebo della Terrazza Mascagni.
Cacciucco d’autore
Il Cacciucco Pride ha eletto quest’anno la Fortezza Vecchia a polo d’attrazione. Ai fornelli cuochi d’eccezione per un cacciucco di arti in collaborazione con Made in Livorno: la sushi chef Maddalena Ughi (venerdì 14, dalle 15 alle 16) insegnerà a creare Gunkan, Temaki e Temari con gli ingredienti tipici del Cacciucco, durante i tre giorni la Scuola Tessieri proporrà vari laboratori; al Mercato Centrale (venerdì 14, ore 19) per l’omaggio a Luciano Zazzeri, storico chef della Pineta di Bibbona e da poco scomparso, ci sarà Luisanna Messeri, presenza fissa nella trasmissione di Rai 1 La prova del cuoco. La chef pop realizzerà la versione del cacciucco secondo la ricetta dello Zazzeri usando tutti i pesci di mare, anche da pochi soldi, ma freschi e belli pieni come amava raccontare lo chef stellato. Domenica 16 (ore 19) lo chef del ristorante il Carabottino, Federico Romano, proporrà in un cooking show la zuppa capraiese, versione isolana del cacciucco.
Concorso
Non c’è Cacciucco Pride senza contest. Il concorso online per il Miglior cacciucco fatto in casa consente veramente a tutti di partecipare: le tre migliori ricette esaminate dalla giuria saranno premiate domenica 16 al Mercato Centrale. L’appuntamento è a partire dalle 17, nel corso della serata con Tinto e Fede della trasmissione Decanter di Radio 2.
Cacciucco Lab
Torna il laboratorio interattivo di cucina all’interno dell’Acquario di Livorno. L’iniziativa vede Acquario di Livorno, Slow Food, Associazione Cuochi Livornesi e Fisar-delegazione di Livorno, dare vita sabato e domenica 15 e 16 giugno a un laboratorio per imparare a cucinare il cacciucco secondo la ricetta tradizionale del Cacciucco 5C. La novità è che avviene in una chiave sostenibile e con tanto di abbinamento di vini. Gran finale di mattinata con la degustazione del cacciucco.
Attività per i bambini
Venerdì 14 (ore 9-11.30) tocca ai Cacciucchini 5 C: un laboratorio dedicato ai bambini con l’intento di far apprezzare il piatto livornese.i bambini saranno sensibilizzati al tema della tutela ambientale Saranno illustrati la ricetta e gli ingredienti e attraverso il gioco i bambini saranno sensibilizzati al tema della tutela dell’ambiente marino. Non mancherà la presentazione del libro-gioco Oggi cacciucco io, edito da Sillabe Editore, in collaborazione con Slow Food Livorno e Fisar Delegazione Livorno. La presentazione del libro sarà replicata il giorno dopo (15 giugno ore 19.30) al Mercato Centrale.
Curiosità
In Terrazza Mascagni sabato 15 si potrà degustare il cacciucco takeaway di Surfer Joe servito in un cuore di rosetta di pane. La Yogurteria Fiori Rosa proporrà durante i 3 giorni una degustazione del Sorbetto al CaCCiuCCo preparato dal Maestro Gelatiere Michele Gasparri. Il piatto tipico livornese in versione gelato è servito sul cono.
- IMMAGINE
- Gare remiere Città di Livorno
- Acquario di Livorno - Facebook