Home Mangiare Negozi Mercado Little Spain, la versione spagnola di Eataly a NY

Mercado Little Spain, la versione spagnola di Eataly a NY

di Chiara Fedeli

A New York ha aperto Mercado Little Spain, un progetto di Josè Andrès e i fratelli Adrià che propone una ristorazione spagnola sullo stile di Eataly.

È un po’ ormai che si parla della fresca apertura, marzo 2019, del Mercado Little Spain di New York: ma cos’è questo progetto? Chi lo ha ideato? È effettivamente paragonabile a Eataly? Scopriamolo insieme.

Cos’è e dove si trova

Mercado Little Spain è a tutti gli effetti un mercato dove mangiare e acquistare prodotti proveniente da tutte le regioni della Spagna. Dal jamon alle patatas bravas, dalla paella ai churros, il mercado si inserisce nel progetto di hudson yards a chelsea nei suoi più di 3000 mq si potranno trovare praticamente tutti i prodotti della cucina spagnola. Lo spazio si sviluppa all’interno di uno dei progetti architettonici più ambiziosi di New York, Hudson Yards, complesso di grattacieli a pochi passi dalla High Line, nel quartiere di Chelsea, e si inserisce accanto a molti altri progetti gastronomici di famosi chef come David Chang e Thomas Keller.

Le menti dietro a questo angolo di Spagna sulle rive del fiume Hudson sono Josè Andrès, famosissimo chef spagnolo ormai residente a Washington, e Ferran e Albert Adrià (El Bulli, El Barri, Heart Ibiza, Tickets), alla loro prima esperienza americana.

Come è strutturato

Oltre a 14 stazioni tematiche, tra le quali una tutta dedicata alle patatas bravas, La Barra per le tapas e una per panini e empanadas, e tre bar (Diner Bar, Vinos e Bar Celona) lo spazio dispone di tre ristoranti, ognuno che il suo focus. LEÑA, a vocazione cotture sulla griglia, che porta a New York la tradizione degli asadores dei paesi Baschi e dell’Asturia.

Mar, il ristorante del pesce, con crudi, tapas di mare e pesce freschissimo.

Spanish Diner, un luogo dove assaggiare la cucina di casa spagnola con tortilla, gazpacho o xatonada, tipica ricetta catalana a base di insalata, salsa romesco, olive e acciughe, il tutto con vista sulla High Line. Inoltre, per completare l’esperienza del tipico mercato spagnolo, ci sono anche uno spazio dove comprare souvenir e un fioraio, perché nessun abitante della Spagna esce dal mercato senza un mazzo di fiori a quanto pare.

Tutto il Mercado Little Spain sarà aperto dalla mattina a notte tarda, in particolare Spanish Diner, Granja Coffeshop e il chiosco dei churros offriranno anche il servizio di colazione, mentre LeÑa e Mar saranno aperti solamente per cena, dalle 16.

Nel 2010 era Eataly NYC Flatiron, e i newyorchesi si innamoravano della cucina e dei prodotti italiani, sarà lo stesso anche per Mercado Little Spain di Hudson Yards?