Back to work: 5 tip per rimettersi a dieta senza drammi dopo le ferie
Dopo le vacanze si torna alla normalità anche con l’alimentazione: ecco 5 consigli per rimettersi in forma senza drammi.
Durante le vacanze l’ultima cosa a cui pensiamo è la dieta, soprattutto in estate quando aumentano le occasioni di convivialità e festa: aperitivi in spiaggia, stuzzichini e spuntini ad ogni ora, gelati, birre, ricche grigliate e cene con gli amici. non saranno le ferie a rovinare i sacrifici di un anno intero In questo periodo, ad interferire con le nostre abitudini alimentari, sono anche i ritmi di vita completamente differenti da quelli a cui il nostro organismo è abituato: una vacanza, infatti, è tale solo se possiamo andare a letto tardi la sera senza temere l’incubo della sveglia mattutina. Tutto questo serve ed è utile alla nostra mente per staccare dalla routine quotidiana e per ricaricarsi ed affrontare al meglio il lungo inverno, ma è meno utile al nostro fisico che, inevitabilmente, accumula chili di troppo. È giunto ora il momento di tornare alla normalità e, abbandonato il senso di colpa perché non possono essere 20-30 giorni estivi ad annullare i sacrifici di un intero anno, è bene tuttavia tornare alle vecchie abitudini e trasformare il back to work non solo nel rientro a lavoro ma anche nel recupero delle sane regole alimentari e magari fare particolare attenzione per purificarsi ed eliminare il senso di appesantimento e gonfiore accumulato nei giorni di vacanza. Basta seguire alcuni consigli per tornare in forma dopo le vacanze:
-
Fissare obiettivi raggiungibili. Il primo step è quello di fissare una perdita di peso non impossibile, e raggiungerla in modo graduale e duraturo, evitando diete troppo rigide basate su illusorie promesse. È bene ricordare sempre che se il dimagrimento è troppo rapido, il risultato durerà poco e tutti i chili persi saranno recuperati in breve tempo.
-
Ripartire dalla colazione.In vacanza, a causa dei ritmi più lenti, può capitare di svegliarsi tardi e saltare la colazione, oppure di dedicare più tempo a questo momento della giornata grazie ai buffet degli alberghi, o di concedersi il famoso cappuccino e cornetto al bar. Bene, è arrivato il momento di recuperare le sane abitudini e consumare una colazione equilibrata, dolce o salata, purché sia fatta con alimenti naturali come pane tostato con un filo di olio o pane e marmellata, oppure optare per uno yogurt o latte con cereali non raffinati.
-
Pranzi e cene equilibrati. A pranzo e a cena il consiglio è di limitare la quantità di carboidrati e moderare l’uso del condimento, prediligendo il consumo di cereali integrali con maggiore indice di sazietà e di olio extravergine d’oliva. Inserire nella giornata alimentare una porzione di pasta o altro cereale condito con verdure, e una proteina accompagnata da un contorno di insalata mista o verdure fresche. Evitare alimenti confezionati e inscatolati, prodotti pronti o pranzi frugali al bar.
-
Spezzare la fame con dei sani spuntini. Se fino a oggi nelle ore di relax vi siete concessi patatine, pizzette, noccioline, alcolici o bevande gassate è arrivato il momento di interrompere questa abitudine. Se infatti capita di sentire un senso di fame tra i pasti principali è meglio scegliere cibi sani con alto potere saziante come ad esempio una manciata di frutta secca non salata, oppure un quadrato di cioccolato fondente, o uno yogurt bianco.
-
Svolgere regolare attività fisica. Fare movimento è un altro tassello fondamentale per ritornare in forma dopo le vacanze. Se non volete ancora ritornare in palestra, fate una passeggiata a passo svelto per almeno 40 minuti o, se siete allenati, una leggera corsetta, in questo modo vi sentirete da subito più leggeri e scattanti. Una volta riprese le abituali attività sportive, svolgetele con regolarità, almeno 3 volte a settimana così da fortificare i muscoli e ritrovare la forma in poco tempo.