Uber Eats usa un drone per le consegne
Consegne più veloci ed efficienti grazie alle nuove tecnologie. È quello che è stato annunciato all’ultimo incontro Forbes Under 30 a Detroit con la presentazione del drone Uber Eats, un nuovo modo per avere a portata di forchetta il piatto del proprio ristorante preferito. un drone in grado di trasportare il pasto per due persone Di che cosa si tratta? Di un drone, un piccolo velivolo radiocomandato, in grado di trasportare il pasto per due persone. Sarà dotato di 6 rotori che consentiranno atterraggi e decolli verticali e una maggior stabilità. Potrà rimanere in volo solo per otto minuti, compresi il carico e lo scarico della gustosa merce, e spostarsi per un massimo di 18 miglia (poco meno di 29 km). L’idea quindi della piattaforma è quella di far volare il drone dal ristorante a un luogo di raccolta dove l’autista preleverà il pasto e lo consegnerà infine a casa del cliente affamato. Si parla anche della possibilità che questi droni riescano ad atterrare direttamente sull’auto di Uber.
Un piccolo cambiamento per il momento ma la compagnia sembra essere l’unica a voler offrire questo servizio nel mondo della ristorazione. Questo sistema di droni e autista, inoltre evita il problema di atterraggi non sicuri vicino alle case dei consumatori e, allo stesso tempo, non sostituisce il lavoro dei tanti guidatori di Uber. L’azienda ha già fatto qualche primo tentativo a San Diego con consegne dal McDonald’s alla vicina università ma il grosso della sperimentazione partirà la prossima estate sempre nella città californiana. Perché proprio San Diego? Perché è una delle due città scelte dal dipartimento statunitense dei trasporti (oltre a Reno, in Nevada) per portare avanti il programma di verifica della tecnologia aeronautica senza pilota.
Certo, il lavoro è ancora lungo per quanto il mondo delle consegne con i droni. La Federal Aviation Administration sta dando le prime autorizzazioni ma ci sono problemi ancora da risolvere come la gestione delle condizioni meteo avverse o la capacità del drone di riconoscere ed evitare ostacoli in volo, come uccelli o cavi elettrici. Eppure le aziende continuano a investire. Sarà questo il futuro del food delivery e non solo?
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Uber Eats usa un drone per le consegne inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.