Home Cibo Maritozzo Day: una giornata intera dedicata al dolce romano

Maritozzo Day: una giornata intera dedicata al dolce romano

di Salvatore Cosenza

Il 7 dicembre in tutta Italia è il Maritozzo Day, una giornata dedicata al dolce romano, proposto anche in versioni salate e con un’iniziativa benefica.

Per il terzo anno consecutivo torna il Maritozzo Day, l’evento diffuso organizzato da Tavole Romane, che punta a valorizzare una delle specialità simbolo della tradizione gastronomica capitolina. L’appuntamento è previsto per il 7 dicembre e, anche questa volta, alle varianti classiche si affiancheranno quelle creative, sia dolci che salate: circa 200 in totale. Oltre che presso panifici e pasticcerie, i maritozzi saranno serviti anche in ristoranti, osterie e pizzerie.

L’edizione 2019: nazionale, solidale, rosa

La prima novità dell’edizione 2019 riguarda il coinvolgimento di artigiani non romani: da Milano a Siracusa, il Maritozzo Day avrà una copertura nazionale. Ma l’aspetto più importante sarà quello solidale. Con una donazione di almeno un euro, da devolvere direttamente negli esercizi aderenti, o tramite bonifico (informazioni disponibili sul sito dell’evento), si sosterrà l’acquisto di un casco anticaduta dei capelli utilizzabile durante la chemioterapia dalle pazienti con tumore al seno della Breast Unit dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma.

Infine, saranno realizzati maritozzi rosa con farine poco raffinate, basso contenuto di zucchero, senza lattosio, con aggiunta di frutti rossi, semi e frutta secca, particolarmente adatti proprio a persone in un delicato stato di salute.

Come partecipare

La lista delle oltre 70 attività aderenti e la mappa con tutti gli indirizzi è sul sito del Maritozzo Day, dove è possibile anche scaricare sullo smartphone il coupon che dà diritto a un maritozzo in ciascun locale.

Comunicazione e social

Gli hashtag ufficiali da usare sui social sono #maritozzoday19 e #maritozzoday. Per sottolineare la missione benefica della manifestazione, la campagna di comunicazione si è ispirata ai supereroi e dedicata alle donne che combattono il tumore al seno. I visual sono stati realizzati da Rachele Brunetti, Ylenia Campanelli e Vittoria Dongu – studentesse dell’Università La Sapienza di Roma del Corso Magistrale di Design della Comunicazione Visiva e Multimediale.