Home How to Dog Heroes, il delivery di cibo per cani

Dog Heroes, il delivery di cibo per cani

di Nadine Solano

Se cerchi qualcuno che ti porti il cibo per il tuo cane a domicilio e vuoi che il tuo amico a quattro zampe mangi bene, la risposta è Dog Heroes.

Lo sappiamo tutti: fare una semplice telefonata per ricevere a domicilio pizze, panini, pietanze di ogni tipo è una gran comodità. E se fosse possibile avere anche i pasti per il proprio cane, nello stesso e semplice modo? Da questa domanda sono partiti Pierluigi Consolandi, Marco Laganà e Gregoire Desforges, intuendo le potenzialità dell’idea in questione. E così, qualche mese fa, a Milano è nata la start up Dog Heroes.

Piani alimentari personalizzati

Vogliamo costruire – spiegano i 3 giovani fondatori di Dog Heroes – una community intorno ai valori di qualità, condivisione e sostenibilità ma, soprattutto, di amore verso gli animali”. Sì, perché non si tratta di un semplice delivery di cibo per cani, o perlomeno non solo di questo. I pasti (freschi) per gli amici a quattro zampe sono ideati da veterinari nutrizionisti, personalizzati, bilanciati secondo le linee guida Fediaf (Federazione europea dell’industria degli alimenti per animali da compagnia) e già porzionati. Il team di Dog Heroes assicura di utilizzare solo ingredienti di prima scelta, privi di additivi e conservanti; si tratta in primis di carne ma anche di verdure e cereali, con l’aggiunta di vitamine e sali minerali. I processi produttivi coincidono con quelli utilizzati per l’alimentazione delle persone.

Come funziona

Passando dalla teoria alla pratica, usufruire del servizio – per il momento attivo solo a Milano – è semplice: bisogna andare sul sito, creare il profilo relativo al proprio cane inserendo alcuni dati che lo riguardano e abbonarsi; dopo un po’ è elaborato il piano alimentare personalizzato e prendono il via le consegne a domicilio, che avvengono ogni due settimane sotto forma di porzioni giornaliere. Tramite lo stesso sito è possibile consultare le ricette: per esempio c’è la Turkey Bowl, a base di tacchino, orzo perlato, carote, olio di semi di girasole, olio di salmone, vitamine e sali minerali; c’è la Fish Bowl, a base invece di merluzzo, zucchine, cous cous integrale, olio di semi di girasole, olio di salmone, vitamine e sali minerali.

Quanto costa

Non è possibile dare indicazioni precise circa il costo dei pasti, proprio perché sono personalizzati e dipendono quindi da diversi fattori, in primis il peso e l’età del cane. Comunque, mediamente si parte da 1,70 euro per arrivare a poco meno di 6 euro al giorno. Se Fido non gradisce la ricetta scelta, è possibile sostituirla con un’altra senza spendere altro denaro oppure chiedere il rimborso.