11 cooking show che puoi seguire sui social ora
•
Mentre tutta la popolazione è a casa, gli chef italiani fanno dirette su Instagram e Facebook mostrando come realizzare le loro ricette da replicare.
Costretti a casa dall’emergenza Coronavirus, chef e personaggi tv non riescono a stare lontani dagli amati fornelli nonostante il lockdown dei loro ristoranti. Fuori dalle cucine e senza un programma in cui sfogare il sacro fuoco tra pentole e telecamere, si consolano con dirette sui profili social in cui propongono le loro ricette preferite e si divertono a dialogare con il pubblico. Per alcuni è un diversivo saltuario, per altri un appuntamento fisso che ha tutte le carte in regola per diventare, magari a fine emergenza, un nuovo format tv.
-
Massimo Bottura si conferma un numero uno anche con il programma video, direttamente da casa, in tempi di Covid-19. Il nome della striscia quotidiana è già tutto un programma: Kitchen Quarantine. L’appuntamento è ogni giorno alle 20 su Instagram. Ad avere l’idea Alexa, la figlia dello chef che è anche videomaker. Il bello del programma è che di volta in volta Bottura è affiancato dalla moglie Lara e dal figlio Charlie. “Quello che vogliamo fare – ha commentato lo chef – è condividere con il pubblico come si sta insieme chiusi in casa, facendo quello che l’emergenza ci ha tolto”.
-
Antonino Cannavacciuolo, protagonista in questi giorni di Family Food Fight: il nuovo cooking show di Sky condotto insieme a Joe e Lidia Bastianich, dispensa ricette sul suo profilo Instagram nel segno di #iocucinoacasa. Da non perdere la sua versione personalissima del ragù napoletano. Nessuna diretta social ma un rimando al suo sito web per cucinare come Antonino comanda.
-
Bruno Barbieri. Smessi i panni (per ora) dello chef stellato e del giudice di Masterchef, Bruno Barbieri si presenta in video in modo molto informale: una semplice t-shirt o al massimo un maglioncino. Le sue ricette social condivise ogni giorno sul suo profilo Facebook sono realizzate in una cucina da comuni mortali, lontana da quelle patinate di riviste e tv. A esaltare la normalità dello stare a casa in tempi straordinari come quelli che stiamo vivendo anche se ci si trova di fronte a un personaggio del calibro di Barbieri.
-
Gordon Ramsay. Con il piglio che lo caratterizza sia quando è in cucina che quando partecipa alle sua amate maratone, Gordon Ramsay continua a postare le sue ricette sui social per ingannare lo #Stayhome, alternandole a video con i familiari come il balletto comparso su Tik Tok in questi giorni o il tutorial di come lavarsi le mani. Il superchef d’oltre Manica inganna così il tempo, aspettando di riaprire i suoi ristoranti e di tornare in tv.
-
Antonello Colonna. Al grido di #iocucinoacasa non poteva mancare la ricetta della cacio e pepe, uno dei piatti fondamentali della tradizione romana. Lo chef e personaggio tv Antonello Colonna () a postare sul suo profilo Facebook la ricetta nell’attesa di tornare ad apprezzare la sua cucina a Roma. In fondo cosa c’è di meglio di un bel piatto di pasta per combattere solitudine e tristezza di questi lunghi, interminabili giorni tra quattro mura.
-
Andrea Berton. Chiuso per ora il ristorante che porta il suo nome a Milano, lo stellato Andrea Berton non lascia a piedi i suoi fan con ricette espresse come la salsa di datterini per la pasta o i carciofi. Proposte davvero per tutti i giorni, a prova del cuoco più imbranato.
-
Claudio Sadler. Lo chef e patron di Ristorante Sadler e Chic’n Quick – Trattoria Moderna Milano affida al suo profilo Instagram le ricette da provare a casa. Claudio Sadler punta su uno dei dolci più facili, all’apparenza, perfetto per una merenda casalinga: lo strudel di mele. Un dolce che fa vedere le stelle sotto tutti i punti di vista.
-
Milano Keeps on Cooking. Un’iniziativa nata sui social e che sta coinvolgendo i più importanti chef di Milano. Si tratta di Milano Keeps on cooking: un modo per sostenere la ristorazione meneghina e la lotta al Covid-19. Tutti i cuochi sono pronti a mettere ogni giorno un grembiule e una ricetta per aiutare la raccolta fondi a favore dell’Ospedale Sacco. Quando cucinare vuol dire anche fare del bene.
-
Sasà Martucci non molla pala e forno neanche in periodi di quarantena. Mentre la pizzeria I Masanielli a Caserta è chiusa, sulla sua pagina Facebook propone la pizza in teglia, la versione tonda e altre pratiche ricette, pensando anche ai celiaci.
-
Francesco Martucci. Il Boss de I Masanielli, Francesco Martucci posta invece sui suoi social due ricette: la Futuro di Marinara e una versione della Mani di Velluto in teglia.
-
Luisanna Messeri. Ogni giorno alle 17.30 dalla sua pagina Facebook la cuoca pop della Tv Luisanna Messeri è in diretta per raccontare facili ricette e regalare sorrisi. Prepara manicaretti e dispensa consigli nella sua cucina in Mugello sotto lo sguardo bonario di Pellegrino Artusi a cui ha dedicato proprio il suo ultimo libro.