Home Mangiare Ristoranti The World’s 50 Best Restaurants rimandati al 2021

The World’s 50 Best Restaurants rimandati al 2021

di Alessandra Gesuelli

L’evento 2020 dei World’s 50 Best Restaurants ad Anversa è stato rimandato al 2021: lo ha detto William Drew, spiegando le motivazioni della decisione.

Tutto rimandato al 2021. The World’s 50 Best Restaurants si terrà ad Anversa l’estate del prossimo anno “circostanze permettendo”, come si legge nel comunicato ufficiale. Salta l’edizione prevista sempre nella città fiamminga, il 2 giugno 2020. per il 2020 world's 50 best non aggiornerà neanche la classifica Non sarà neanche annunciata la classifica aggiornata. Una decisione presa non solo per l’emergenza sanitaria ormai globale e le restrizioni di viaggio diffuse ma anche e soprattutto “alla luce del terribile tributo che la pandemia si sta prendendo nei settori della ristorazione e dell’ospitalità in tutto il mondo, per non parlare della sofferenza di milioni di persone per mano del virus”, si legge nella nota. Una decisione che era nell’aria dopo che solo pochi giorni fa lo svolgimento a porte chiuse dell’edizione asiatica dei 50 Best aveva mostrato tutti i limiti e le difficoltà di realizzare un evento come questo, in tempo di Coronavirus. Si capirà solo nei prossimi mesi se invece è confermata l’edizione 2020 dei World’s 50 Best Bars, prevista a ottobre a Madrid, per la prima volta fuori Londra.

Ma l’annuncio non è arrivato da solo: “Date le circostanze a livello globale, nel 2020 faremo tutti i nostri sforzi per aiutare il settore della ristorazione a lottare per il suo futuro, nonché per essere vicini nel lavoro che chef e ristoratori stessi stanno facendo per gli altri“, ha voluto ribadire William Drew, Director of Content for The World’s 50 Best Restaurants, in linea con quanto da giorni sta comunicando tutto il gruppo attraverso i canali social. 50 Best punta dunque a ribadire il suo ruolo di piattaforma globale per il settore e non solo di evento annuale, per “realizzare e sviluppare iniziative d’impatto che aiutino il mondo a lavorare insieme. Useremo il nostro network per supportare e amplificare i programmi che rafforzeranno le imprese, continuando nel contempo la campagna editoriale a sostegno di ristoranti, lavoratori della ristorazione e chef”, si legge ancora nel comunicato.

Siamo uniti al settore della ristorazione in questo momento senza precedenti“, ha detto Drew e poi: “Chiediamo alla comunità di unirsi a noi nelle iniziative che prenderanno il posto del nostro programma di eventi pianificato ad Anversa, nelle Fiandre quest’anno”. In uno dei passaggi della nota si dice  anche che l’ente del Turismo Visit Flanders, la città di Anversa, insieme con il partner principale S.Pellegrino e Acqua Panna, “sono uniti a 50 Best nel supportare il rinvio a un momento in cui si spera sinceramente che il settore gastronomico sia in una fase di ripresa e recupero”. E infine un ringraziamento ai diversi chef attualmente impegnati per sostenere le comunità colpite: “Dall’offerta di pasti ai servizi di consegna,  a coloro che sono in contatto con i rappresentanti governativi per proteggere i ristoranti e il loro futuro, siamo con tutti voi ” conclude la nota.