Macchina del pane: perché averne una (e quale scegliere)
Il profumo del pane appena sfornato è una delle fragranze culinarie più amate e poterlo apprezzare anche a casa, oltre che all’interno dei panifici tradizionali, è certamente un vantaggio non da poco. La macchina del pane permette di soddisfare questo desiderio, consentendo di impastare e cuocere il pane direttamente a casa. A metà strada tra un’impastatrice e un forno La macchina del pane è un elettrodomestico che si pone a metà strada tra un’impastatrice e un forno: si compone di una pala girevole, di un meccanismo elettrico che regola la durata della lievitazione e di una resistenza che rende possibile la cottura. Nell’arco di circa 3 ore è possibile sfornare un ottimo pane nella propria cucina senza dover seguire una procedura eccessivamente elaborata.
Funzionamento
Il funzionamento della macchina del pane è semplice e non richiede abilità culinarie particolari. Il primo step da compiere è l’inserimento all’interno dell’impastatrice tutti gli ingredienti richiesti nella giusta quantità, selezionando il programma desiderato e attendendo i tempi di lievitazione e cottura. La lievitazione, in particolare, è resa possibile da una particolar funzione della macchina del pane, che al contrario della comune impastatrice permette di riscaldare gli ingredienti e di procedere con la cottura.
Vantaggi
I vantaggi che derivano dall’uso di una macchina del pane non sono pochi, basti pensare che è possibile utilizzare nell’impasto diversi tipi di farina, da quella 00 a quella integrale, di farro, di kamut o di altri cereali andando incontro ai diversi gusti e a varie esigenze alimentari. Questo prezioso macchinario, inoltre, permette non solo di sfornare pagnotte intere o panini ma anche di preparare focacce, pizze, brioche, plumcake e altre specialità sia dolci sia salate come trecce e rustici. Alcuni modelli, inoltre, grazie a specifici programmi consentono la preparazione di yogurt e marmellate variando tempi e modalità di cottura.
Come sceglierla
Per orientarsi nel mondo delle macchine del pane è importante avere le idee chiare sulle proprie aspettative e sulle esigenze individuali: esistono macchine di capienza differenza che sono inevitabilmente caratterizzate da ingombri diversi, così come molto diversificata è la gamma di programmi e funzionalità. Un aspetto di cui tenere conto, inoltre, è il formato del pane che si desidera ottenere, infatti solo alcuni modelli permettono di scegliere tra stampi di forme e dimensioni diverse che possono essere sostituiti a seconda delle esigenze.
Modelli e prezzi
Ecco una selezione di macchine del pane che è possibile ordinare su Amazon e ricevere comodamente a casa.
Macchina del pane Imetec Zero-Glu PRO
Con 20 programmi automatici
Permette di preparare in casa pane e dolci usando qualsiasi tipo di farina per l'impasto, anche senza glutine.
Pensata appositamente per celiaci e intolleranti al glutine, la macchina del pane Imetec Zero-Glu PRO permette di preparare in casa sia pane fresco sia dolci usando farine gluten free. Ha 20 programmi automatici, di cui 11 senza glutine, 5 per farine con glutine, 4 speciali con e senza glutine. Permette anche la cottura di marmellate e pizze. La tecnologia doppio livello di cottura consente di ottenere una crosta croccante e una cottura uniforme. È possibile scegliere tra 3 livelli di doratura: chiara, media e scura. Sono presenti 7 accessori: contenitori per realizzare pane in cassetta da 1 kg, contenitori per ciabatte e panini BPA Safe e PFOA Free, bicchiere graduato per liquidi, misurino per lievito e piccole quantità. È incluso anche un ricco ricettario.
Macchina del pane Princess
Capiente e facile da usare
Completamente automatica permette la cottura del pane in 3 livelli di doratura differente grazie a 15 programmi di cottura.
Macchina per il pane Princess cooltouch completamente automatica, permette la cottura del pane e lo tiene in caldo 60 minuti grazie alla funziona apposita. La capacità può variare per ottenere 8 o 14 fette di pane. Sono presenti 15 programmi di cottura preimpostati ed è possibile scegliere tra 3 livelli di doratura. È presente il coperchio con oblò, per monitorare la cottura, ma anche il timer digitale programmabile fino a 13 ore. Facile da pulire grazie al cestello con rivestimento antiaderente.
Macchina del pane Unold
Versatile e facile da usare
Doratura regolabile e 11 programmi memorizzati più uno personalizzato, la macchina del pane Unold permette anche di preparare ottime marmellate.
Realizzata in acciaio inossidabile, la macchina del pane Unold vanta 11 programmi memorizzati e 1 programma personalizzato. Sono presenti 2 impostazioni di peso (750g, 1,2 kg) e il tasto di selezione del tempo per programmare fino a 13 ore. Oltre alla doratura regolabile, la macchina è dotata anche della funzione ad hoc per preparare marmellate. Sono presenti un contenitore antiaderente estraibile, un cucchiaio dosatore, un bicchiere dosatore, un ricettario e un uncino per impasto. Il coperchio è dotato di finestra d’ispezione.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Macchina del pane: perché averne una (e quale scegliere) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.