De Luca Run: un gioco per prendere la Fase 2 con ironia
Vincenzo De Luca è sul lungomare di Napoli, vestito come Super Mario, salta non sui mattoncini ma su delle pizze margherite per accaparrarsi quante più mascherine possibili, schivando alcuni tra i suoi nemici più acerrimi: i runner, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il volto del giornalista Vittorio Feltri. Il tutto sulle note di Funiculì Funiculà. Si chiama De Luca Run ed è il videogioco vintage in cui il presidente della Regione Campania, indiscusso protagonista dei social negli ultimi mesi, veste gli abiti del celebre idraulico icona del gioco Nintendo degli anni ’90. A realizzarlo è stato Luigi Sannino di Digilab Software, studente di ingegneria informatica.
“De Luca Run nasce quasi per scherzo in un weekend di follia – ha raccontato a VesuvioLive – il tutto è nato da una richiesta del mio fratellino Luca, è un bambino autistico di 9 anni, e ogni tanto per stimolare la sua e la mia creatività ci cimentiamo in qualche progetto divertente“. Raccontando le peripezie di De Luca nella gestione dell’emergenza Covid-19, Sannino ha inserito tutte le difficoltà e gli avversari politici contro i quali il presidente si è trovato a combattere per salvare la Campania dal virus.
Mentre in sottofondo risuonano le tipiche note del mandolino, a ogni balzo De Luca pronuncia alcune delle sue frasi più famose: “i tamponi”, “questa va bene come maschera di carnevale per fare Bunny il coniglietto” o ancora le pizze rappresentano la questione delivery dibattuta nella regione campania “Ho trovato vecchi vecchi cinghialoni della mia età che correvano senza mascherina, “l’imbecille è quello che non porta la mascherina”. La scelta delle pizze al posto dei mattoni, poi, non è assolutamente casuale: sono state infatti a lungo al centro della dibattuta questione del delivery nella regione. A ogni game over appare il volto di De Luca accompagnato da alcuni spezzoni audio degli ormai suoi famosissimi comizi video diffusi ai tempi del Coronavirus. Attualmente il gioco prevede soltanto la possibilità di saltare, ma è possibile che ne venga rilasciata una nuova versione più aggiornata, con altri nemici e livelli. “Per ora – conclude Sannino – il livello è uno e c’è una sola sorpresa alla fine”. L’avete già trovata?
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su De Luca Run: un gioco per prendere la Fase 2 con ironia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.