- SPECIALI
- Identità Golose
Identità Golose 2020 si farà a ottobre e con un nuovo tema
Identità Golose 2020 si terrà a Milano da sabato 24 a lunedì 26 ottobre. Il congresso di cucina ideato da Paolo Marchi, e giunto alla sedicesima edizione, avrebbe dovuto svolgersi all’inizio di marzo e poi a luglio: a causa della pandemia è stato rinviato, ma non annullato. In autunno, nel rispetto delle norme sanitarie e sul distanziamento sociale, chef, giornalisti e addetti ai lavori torneranno quindi a incontrarsi al Mi.Co. di Milano per discutere, come ogni anno, di cucina, ristorazione e cultura.
Non tutto avverrà in realtà come negli anni passati: “Concepiremo il congresso in modo diverso, a iniziare dalla sua digitalizzazione”, ha dichiarato Paolo Marchi. All’evento dal vivo si affiancherà infatti una nuova piattaforma digitale, che consentirà di seguire il congresso anche da lontano. La stessa piattaforma sarà utilizzata anche dalle aziende partner per presentare a distanza le proprie novità alimentari, di packaging o di attrezzatura.
A cambiare sarà anche il tema del congresso. Quello previsto riguardava il senso di responsabilità; un concetto che, a parere degli organizzatori, gli eventi costringono ormai a dare per acquisito. Il nuovo tema sarà quindi Costruire un nuovo futuro. cambia anche il tema, da senso di responsabilità a costruire un nuovo futuro La fine dell’emergenza sarà infatti il momento per capire cosa la ristorazione avrà perso e cosa potrà essere preservato: se il delivery appare in grande sviluppo, le basi della convivialità potrebbero essere invece state minate per un lungo periodo. “Si tratta di ripartire e di ricostruire recuperando innanzitutto quei valori straordinari che per lungo tempo abbiamo dato per scontati e che oggi invece vanno riconquistati”, ha spiegato il co-fondatore di Identità Golose Claudio Ceroni. “Il vero dramma sociale che si è verificato in tutto il mondo è stato l’azzeramento della convivialità e delle relazioni umane che avvenivano attorno alla tavola. Cucina non è solo un piatto, ma anche lo scambio culturale che gli ruota attorno.” Identità Golose, con il suo richiamo a chef ed esperti di tutti i continenti, sarà probabilmente il luogo migliore per ribadirlo.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Lombardia, Milano inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.