- SPECIALI
- Diete
Dieta Plank: quali condimenti si possono usare?
Dieta iperproteica quasi completamente priva di fibre e carboidrati, la dieta Plank – o Planck – è molto simile alla altrettanto famosa dieta Dukan, grazie all’abbondanza di carne, pesce, uova e altri alimenti ricchi di proteine. Lo schema settimanale della dieta Plank, da ripetere, caldeggia una perdita fino a 9 chili in due settimane, con la promessa di risultati visibili. Ricordando che in merito bisogna sempre consultare un dietologo o un esperto nutrizionista, questo regime alimentare ha i suoi pro e i suoi contro.
Condimenti vietati
Nella dieta Plank c’è sicuramente il divieto di utilizzo di condimenti e dolcificanti. No allo zucchero – se proprio necessario si può usare un pochino di stevia – no alle bevande gassate (compresa l’acqua), no decisamente all’alcol. No ai grassi non derivanti dagli alimenti previsti dal rigido menu, dunque niente olio extravergine d’oliva. Il sale? Da consumare con moderazione.
I condimenti ok
Considerando quanto deve essere rigoroso il rispetto delle regole e considerando anche che i tipi di cottura sono molto limitati – griglia, lesso, vapore – ciò che rimane sono i condimenti minimi: il succo di limone, un goccino d’aceto, le spezie. Sono queste a salvare tutti i piatti, che altrimenti rischierebbero di stancare molto.
Che sia al forno o in vaporiera, dunque, largo a rosmarino, maggiorana, timo, curry, tutte quei condimenti a calorie zero. Non ci sono indicazioni precise sul pepe, mentre rimane autorizzato, seppur il meno possibile, l’uso dell’aceto. Meglio se bianco o rosso e non balsamico.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su consigli, dieta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.