Home How to In Giappone ora il ramen è da passeggio e si mangia nel bicchiere del bubble tea

In Giappone ora il ramen è da passeggio e si mangia nel bicchiere del bubble tea

di Nadine Solano

A Tokyo, nel quartiere dei videogame di Akihabara, un locale ha inventato il ramen da passeggio, servito in bicchieri alti da bubble tea.

Avete un debole per il ramen? Allora è giusto informarvi che c’è una novità. Ma sappiate subito che la voglia di sperimentarla non può non essere accompagnata da una buona dose di audacia. Perché probabilmente non vi sarebbe mai venuto in mente di associare il tipico piatto giapponese a base di noodles e brodo di carne al bubble tea, la particolare bevanda ideata a Taiwan che si beve e si mastica, ma qualcuno invece ci ha pensato eccome. Ed è nato così il ramen shakerato nei bicchiere da bubble tea.

I presupposti

I giapponesi amano shakerare: basti pensare a due proposte riconducibili ai menu dei McDonald’s locali, cioè le patatine Shaka Shaka, guarnite con bacon e salsa di formaggio, e il pollo Shaka (strisce di pollo fritte servite in un sacchetto di carta con formaggio, pepe e altri condimenti). La Dydo, azienda produttrice di bevande, qualche tempo fa ha lanciato sul mercato addirittura una torta di fragole in lattina, la cui consistenza varia a seconda di quanto la si agita. Insomma, in Giappone piace molto l’idea di scuotere contenitori alimentari di vario tipo per amalgamare in un batter d’occhio gli ingredienti e subito degustare. Alla luce di ciò, appare molto più chiara l’origine di questa nuova trovata che vede protagonista il ramen. Praticamente, è una conseguenza logica e naturale.

Dove trovare il ramen shake

Akihabara è un noto quartiere di Tokyo, davvero unico nel suo genere; è una sorta di paradiso terrestre per gli appassionati di elettronica e informatica, manga, anime, videogiochi. Poiché la visita richiede tempo, non mancano ristoranti, bar, fast food, piccoli locali specializzati in street food. Ebbene, è proprio uno di questi, Hyaku-nen Honpo, a proporre il ramen da shakerare come fosse il tè e le perle di tapioca. Si tratta di un prodotto da asporto, contenuto in alti bicchieri di plastica con coperchio e apposito foro nel quale sono infilate due bacchette.

Gli ingredienti e le istruzioni per l’uso

Per quanto riguarda il brodo, si sceglie fra 3 diverse basi, fra cui la salsa di soia. I noodles possono essere caldi o freddi ed è possibile anche chiedere che siano sostituiti con germogli di soia. un ramen completo di toppings in un bicchiere da bubble tea La lista dei condimenti è ricca e comprende il chashu di maiale e l’uovo marinato. Il bicchiere si scuote, appunto, per amalgamare il tutto e poi procedere con la consumazione. Durante il movimento, necessariamente vigoroso, qualcuno si è ritrovato con le bacchette inzuppate di salsa. Non è un difetto, bensì un errore: la confezione comprende infatti una sorta di cuoricino che a primo impatto può sembrare una decorazione, ma in realtà serve a tappare il foro presente sul coperchio durante lo scuotimento (e dopo aver sfilato le bacchette).

Al termine dell’operazione, si toglie il coperchio, si riprendono le bacchette e si comincia a mangiare. Chi ha già assaggiato la novità, si dimostra entusiasta. Voi provereste?

  • FONTE
  • SN 24
  • IMMAGINE
  • SN 24