- SPECIALI
- Cucina Giapponese
Trasformare gli spaghetti in noodles per il ramen
9 Settembre 2020
Finiti gli innumerevoli pacchetti di ramen instantaneo volete anche oggi togliervi quella voglia di zuppa giapponese che vi portate avanti da tutto il giorno. Ma in casa non ci sono noodles, in dispensa campeggiano soltanto spaghetti. Beh, poco male. Siete già un passo avanti. Sì perché nonostante gli spaghetti non siano la pasta giusta per questo piatto – sono trafilati, mentre i noodles sono tagliati direttamente dalla sfoglia – esiste un rapido trucchetto culinario che li farà trasformare, per essere subito pronti per il vostro ramen. Quale? Vi basta del semplicissimo bicarbonato di sodio.
Partiamo dai presupposti: nella preparazione del ramen una parte fondamentale la riveste il kansui, una componente alcalina liquida simile a una salamoia naturale che contiene soprattutto carbonato di potassio e carbonato di sodio. È questo ingrediente a dare ai noodles la classica consistenza elastica, la nota colorazione gialla anche in assenza di uova e il tipico odore. E poiché è abbastanza difficile da trovare, in casa potete tranquillamente ovviare con del bicarbonato.
Cottura classica (ma con attenzione). Come si procede? Nulla di più semplice. Si fa bollire l’acqua, si aggiunge un cucchiaio di bicarbonato – un po’ alla volta – e quando l’acqua bolle si aggiungono gli spaghetti. Che vanno controllati a vista, perché tra pasta e bicarbonato la pentola provvederà ad ammassare molta schiuma.
Ramen casalingo. Quando gli spaghetti saranno cotti ed elastici li potrete scolare. Lo noterete anche dal colore, che sarà virato in una nuova sfumatura, la tipica tonalità giallo ramen. Ora, con i noodles pronti, non vi resta che preparare tutto il resto: brodo, verdure, carne, uova. La ricetta originale del ramen la trovate qui.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Trasformare gli spaghetti in noodles per il ramen inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.