A Milano Perdomo e Press puntano sullo street food con Empanadas del Flaco
A Milano gli chef Simon Press e Matias Perdomo hanno aperto un nuovo locale dedicato a una specialità dello street food argentino: le empanadas.
Dalle stelle alle empanadas: l’alta cucina non sempre ha bisogno di sale eleganti e servizio impeccabile – a volte bastano croccanti fagottini di pasta deliziosamente ripieni di manzo, tonno o formaggio. Devono averlo pensato anche gli chef stellati Simon Press e Matias Perdomo e il sommelier Thomas Piras, che da pochi giorni hanno inaugurato a Milano, in via San Maurilio 4, il piccolo ristorante Empanadas del Flaco.
El Flaco è il soprannome di Simon Press, originario di Buenos Aires, e il milanese Empanadas del Flaco intende richiamare esattamente sapori, profumi e colori dell’Argentina. “Le empanadas in Sud America sono l’equivalente della pizza in Italia, un tratto distintivo, racchiudono tutta la praticità e il gusto del cibo di strada” spiegano i tre ideatori. “Si tratta di qualcosa di completamente nuovo per noi e che finalmente ci permette di relazionarci con un pubblico vasto. Il progetto è ambizioso soprattutto perché ricade in un momento storico non particolarmente felice per la ristorazione, ma crediamo che il prodotto sarà in grado di conquistare il pubblico milanese e non solo”.
In effetti il locale, nelle tonalità vivaci e argentine dell’azzurro, del giallo e del bianco, in questi giorni è attivo solo per l’asporto e le consegne a domicilio, tramite le piattaforme di delivery. Per il momento gli chef hanno deciso di concentrarsi sui gusti più tradizionali: la carta comprende quindi empanadas al pollo, al prosciutto e al manzo, vegetariane con mais e di besciamella o con formaggio e cipolla, di pesce con tonno e peperoni. Da bere ci sono birre artigianali, vini bianchi e rossi, qualche cocktail e anche le bibite analcoliche Selvatiq di abete rosso e foglie di fico, basate sul foraging nelle foreste alpine e sulle coste mediterranee – forse un modo per mantenere un piede anche nel territorio nazionale.
“La scelta della location in pieno centro è strategica per essere vicini a un pubblico giovane e fresco, che cerca una soluzione pratica e gustosa per il pranzo o per la cena. Quando sarà di nuovo possibile saremo felici di incontrare i nostri clienti in via San Maurilio” concludono Press, Perdomo e Piras, che guardano già alla fine dei Dpcm.