Home Bevande Arriva l’app FIVI: trovare i Vignaioli Indipendenti non è mai stato così facile

Arriva l’app FIVI: trovare i Vignaioli Indipendenti non è mai stato così facile

di Stefania Pianigiani

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha lanciato la sua App per rimanere in contatto con i suoi produttori e acquistare da casa.

Per campare bene e a lungo, bisogna cominciare a predisporsi fin da giovani, dormendo bene e adottando uno stile di vita virtuoso, mangiando cose buone e soprattutto bevendo ottimi vini, magari bevendo FIVI.

Cos’è la FIVI

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI) è un’associazione nata nel 2008 con lo scopo di rappresentare la figura del Vignaiolo di fronte alle istituzioni, promuovendo la qualità e autenticità dei vini italiani. Per statuto, possono aderire alla FIVI solo i produttori che soddisfano alcuni precisi criteri: “Il Vignaiolo FIVI coltiva le sue vigne, imbottiglia il proprio vino, curando personalmente il proprio prodotto. Vende tutto o parte del suo raccolto in bottiglia, sotto la sua responsabilità, con il suo nome e la sua etichetta”. Attualmente sono circa 1300 i produttori associati, da tutte le Regioni italiane, per un totale di circa 13.000 ettari di vigneto, per una media di circa 10 ettari vitati per azienda agricola.

Mercato dei vini dei vignaioli FIVI

Quest’anno purtroppo a causa del Covid, il tanto atteso appuntamento annuale a Piacenza, con il Mercato dei Vini dei Vignaioli Fivi, è saltato, rimandando tutto a Novembre 2021. Ma i Vignaioli, nell’attesa, non sono stati con le mani in mano e hanno fatto in modo di raggiungere gli appassionati di vino in altro modo. Come? Semplicemente con una App. “Su 1300 soci FIVI sono stati quasi 800 quelli che hanno aderito all’iniziativa, fornendo informazioni e dati per inserire le loro cantine nell’App – spiega Rita Babini, consigliere FIVI – Uno sforzo collettivo volto a offrire maggiori possibilità di contatto con appassionati e sostenitori, dopo il rinvio dell’appuntamento di fine novembre.”

Come funziona l’App FIVI

Aggiornamenti sul mondo FIVI, geolocalizzazione delle cantine e info utili su eventi e fiere: è questo il nuovo modo per rimanere in contatto diretto con i Vignaioli grazie alla nuova applicazione, adatta sia per i telefoni Android che Apple. L’App  è disponibile sia in lingua italiana che inglese e si ottiene tramite il download gratuito negli store del proprio sistema operativo.

La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è la prima tra le associazioni di vignaioli in Europa a utilizzare questo strumento di comunicazione e condivisione. L’app apre un canale diretto sul mondo FIVI, dando la possibilità di accedere facilmente al sito e di restare aggiornati sulle news dell’associazione. L’applicazione facilita inoltre l’incontro sul territorio con i Vignaioli: è possibile fare una ricerca dei soci, per ordine alfabetico, per regione o parola chiave, geolocalizzare le cantine FIVI presenti in tutta Italia, avviare il navigatore per raggiungerle e mettersi in contatto per organizzare visite e degustazioni.

L’app FIVI è uno strumento per rafforzare la rete dei Vignaioli, favorire l’incontro sul territorio e sostenere sempre di più l’enoturismo. Tra le funzioni dell’applicazione ci sono la localizzazione delle cantine più vicine alla propria posizione e la selezione di una lista di quelle preferite. È possibile anche mettersi facilmente in contatto con i Vignaioli e acquistare i loro vini attraverso dei tasti rapidi. Nella sezione Eventi sarà inoltre inserito il programma delle fiere a cui parteciperà la Federazione con le relative informazioni sugli stand e gli espositori. Inoltre nella campagna fotografica curata da Mauro Fermariello, i soci ci tengono a precisare tante cose, come “siamo Fivi perché uniti si cresce” e “Scarpe grosse, cervello FIVI”.