Esistono alimenti che stimolano la crescita dei capelli: eccone 10 da consumare in libertà
17 Febbraio 2021
Si sa, la pelle e i capelli sono il riflesso dello stato di salute del nostro organismo, in senso positivo o negativo, a seconda dei casi. Per quanto riguarda i capelli, però, non tutti sono al corrente del fatto che determinati alimenti non soltanto li rendono più belli e forti, ma possono anche coadiuvarne il processo di crescita. Ne abbiamo selezionati dieci, fra quelli che molti di noi consumano abitualmente.
Peperoni gialli: contengono una grande quantità di vitamina C, addirittura il doppio delle arance. E la vitamina C favorisce la circolazione del sangue proprio in riferimento al cuoio capelluto e ai follicoli, stimolandone così la crescita. Tutto questo vale anche per le carote e la zucca.
Mandorle: meritano un posto in questo elenco grazie all’elevato contenuto di zinco, selenio, vitamina B, vitamina E e biotina. Basta consumarne fra le 15 e le 20 al giorno.
Salmone: è ricco di acidi grassi essenziali Omega 3, vitamina B12 e ferro: tutte sostanze naturali che rafforzano i follicoli piliferi e fanno crescere più rapidamente i capelli.
Spinaci: rappresentano una generosa fonte di vitamine e minerali, di conseguenza anch’essi esercitano un potere benefico sulla chioma.
Fagioli e lenticchie: ebbene sì, ci sono anche loro. Apportano proteine, ferro, zinco e vitamina H. Soprattutto quest’ultima è in grado di accelerare la crescita dei capelli. Sarebbe opportuno, però, consumarli almeno un paio di volte alla settimana.
Cetrioli: contengono vitamine, zolfo, silicio e altri componenti essenziali che non solo fungono da stimolanti ma prevengono anche la caduta dei capelli.
Yogurt greco: nella sua composizione figura il doppio delle proteine rispetto allo yogurt tradizionale ma anche la vitamina B5, ovvero l’acido pantotenico, che fortifica il fusto del capello stimolandone la ricrescita.
Pollo: contiene elevate quantità di proteine animali, determinanti nella produzione di cheratina. E la cheratina è la principale componente del capello. Se l’organismo ne è carente, i capelli tendono a cadere e a crescere con lentezza. Capito perché il pollo può essere di grande aiuto?
Uova: contribuiscono a rinvigorire la chioma e incidono positivamente sull’anagen (la fase di formazione e crescita del capello) grazie alla biotina, cioè la vitamina B8. Il consiglio è quello di mangiarne dalle 2 alle 4 ogni settimana.
Patate dolci: è la grande quantità di betacarotene, precursore della vitamina A, a stimolare la crescita del capello.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Esistono alimenti che stimolano la crescita dei capelli: eccone 10 da consumare in libertà inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.