Home Mangiare Negozi Pastificio Secondi, la gastronomia diventa moderna a Roma

Pastificio Secondi, la gastronomia diventa moderna a Roma

di Salvatore Cosenza

Lo storico Pastificio Secondi a Roma si rinnova, con una linea Dispensa e il delivery Athome, oltre alle ottime paste.

Nomen omen. Con questa locuzione i latini affermavano che, in qualche modo, il nome delle persone contenesse una sorta di presagio del loro destino. Lungi dal voler smentire la saggezza latina, ma a volte capitano eccezioni divertenti. Mauro Secondi ad esempio, a dispetto del cognome, si occupa da anni di rendere speciali i primi piatti, essendo uno dei più apprezzati pastai di Roma.

Il Pastificio Secondi

Continuando col filone delle curiose coincidenze, il pastificio, fondato nel 1985, sorge alla periferia Est della Capitale in un quartiere il cui toponimo suona quasi come un omaggio al maestro: Torre Maura. un pastificio storico della capitale, nato nel 1985 Nel laboratorio, ristrutturato e ampliato negli ultimi anni, le lavorazioni vengono effettuate con strumenti altamente tecnologici, in grado di garantire la salubrità del prodotto e valorizzarne le caratteristiche sia nutrizionali che organolettiche. Nei paraggi vi è poi un orto urbano dedicato alla coltivazione di erbe aromatiche, ortaggi, piante rare ed erbe spontanee, il cui utilizzo in ambito gastronomico è tutto da riscoprire. Al fianco di Mauro Secondi, a portare avanti l’impresa artigianale c’è sua moglie Serena, con cui condivide la passione per la pasta e la cucina più in generale.

Le Paste

Si è detto della cura rivolta agli aspetti tecnologici, la stessa attenzione è riservata alla scelta degli ingredienti, a partire ovviamente dalle farine. I diversi tipi di pasta si dividono in: Trafilati, Paste acqua e farina, Sfoglie (anche precotte), Gnocchi, Tagliati e Ravioli a base di ricotta, Ripieni di carne e Piatti pronti da forno. La linea di sfoglie e della pasta trafilata al bronzo Tritordeum è realizzata con questo cereale ibrido: un incrocio naturale tra grano e orzo, altamente digeribile, con un basso indice glicemico e un moderato contenuto di glutine.

Menzione a parte merita poi Assoluto, la linea, pensata con un approccio nutraceutico, di ravioli ripieni di un unico ingrediente vegetale: topinambur, sedano rapa, verza viola, verza bianca, carota, cipolla rossa o rapa bianca. La sfoglia è fatta con semola di grano duro, uova e una piccola percentuale di farina 00.

La Dispensa

Negli ultimi mesi, complice anche la situazione pandemica, il Pastificio Secondi ha creato la nuova linea fresca da Dispensa: condimenti pronti in barattolo, con una shelf life media, declinati in sette varianti. Oltre all’immancabile trittico romano (cacio e pepe, carbonara e amatriciana) a seconda del periodo variano altre quattro proposte che ripercorrono la penisola italiana: dalla genovese al datterino giallo con gamberi fino al classico ragù. In arrivo una serie di Pesti, realizzati con le erbe del già citato orto urbano di proprietà.

Athome

Athome è un servizio di delivery particolare ideato e firmato da Mauro Secondi: nessuna piattaforma a fare da intermediario, ordinazioni con 36 ore di anticipo a garanzia della freschezza del prodotto, consegna diretta (o asporto) e tre soluzioni di menu suggerite (terra, mare e vegetariano) che eventualmente si possono ricomporre a proprio piacimento. Nell’apposita sezione del sito vi è l’offerta completa dei piatti, che arrivano a casa pronti, da rigenerare o completare; l’unica cosa da cuocere al momento è, manco a dirlo, la pasta. In carta oltre ai primi, non mancano specialità che variano spesso, a base di carne, pesce e dolci. I percorsi completi da quattro portate vanno dai 28 ai 39 euro.