5 cocktail da preparare per brindare al Natale
Natale non è solo panettoni, arrosti e paste al forno. Per gli amanti dei drink ecco 5 cocktail da sorseggiare durante le feste.
Durante le Feste si moltiplicano le occasioni per stare insieme in famiglia e con gli amici e brindare con il giusto mix di tradizione e innovazione. Al bar o a casa propria, per chi ama bere bene abbiamo raccolto 5 cocktail, uno per ogni mood e gusto, da Milano, Venezia e l’Abruzzo, realizzati per Agrodolce da alcuni dei più importanti bartender in Italia.
Trendy in the City – Monsieur Charles-Mandarin Oriental, Milano
Sedersi al bancone bar di un Hotel Mandarin Oriental è da sempre, ovunque nel mondo, sinonimo di grande esperienza per chi ama bere bene. Anche a Milano. Dove a rendere speciale questo bar dietro via Montenapoleone con le pareti optical in bianco e nero firmate Citterio, è arrivato da qualche settimana dal Ceresio 7 Guglielmo Miriello, con il ruolo di Director Mandarin Bar & Bistrot. Insieme all’Executive Chef stellato Antonio Guida, Miriello rinnova l’esperienza con una maggiore integrazione tra cocktail d’autore e alta cucina. La carta dei cocktail va riscoperta in occasione delle Feste con alcune proposte originali. Per l’intera drink list rinnovata si deve attendere la primavera. Per Agrodolce Miriello propone un drink ideato insieme al noto brand di art-de-la-table Christofle per celebrare il fondatore della maison, Charles Christofle. Perfetto da sorseggiare nelle serate invernali, viene servito in una coppa di cristallo della collezione Graphik, accompagnato da un vassoio in silver-plated della collezione Uni.
Ingredienti:
45 ml Macallan 12 years old
20 ml Green Chartreuse
15 ml Americano Cocchi
10 ml sciroppo di lapsang salato
2 dashes Elixir végétal de Chartreuse
Argento alimentare
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in un mixing glass, aggiungere ghiaccio, miscelare circa 15 secondi per raffreddare, filtrare il ghiaccio e il cocktail all’interno della coppa Christofle guarnita nella parte interna con argento alimentare spray e completare con olio essenziale di limone.
Caldo Comfort – Ginger Hot Toddy, Emporio Armani Ristorante Milano
Un signature drink dalla nuova cocktail list di Emporio Armani Ristorante Milano a cura di Mattia Pastori, mixology expert e fondatore di Nonsolococktails. Caldo, confortevole e ai profumi di zenzero e cannella, è perfetto per le feste.
Ingredienti:
30 ml Wild Turkey Honey Whisky
10 ml Centrifuga zenzero
15 ml succo di limone
60 ml acqua calda
Bastoncino di cannella e zenzero
Preparazione
Con metodo Build. Si serve con un bicchiere Irish Coffee. Per guarnire bastoncino di cannella e zenzero.
Sogno Tropicale – Garota de Ipanema, Dry Milano
Un drink tropicale per sognare spiagge lontane e calde durante le Feste. Il cocktail di Sabina Yausheva, nuova bar manager del Dry Milano si ispira alla celebre canzone di Antonio Carlos Tom Jobim e Vinicius de Moraes. Note e parole che catapultano chi beve questo drink, in quella terra seducente e piena di vita che è il Brasile. Base cachaça, naturalmente, che è il distillato del succo di canna da zucchero così distintivo del Brasile, e Cortese Pure Tonic, prodotta in Italia da Bevande Futuriste, tonica naturale che contiene solo acqua, sali minerali, zucchero e autentico chinino naturale. Un inno al viaggio, per un drink, che vuole, nelle intenzioni della bar manager, far evadere anche per pochi minuti dalla realtà e sognare di essere altrove con i piedi nella sabbia e vista mare.
Ingredienti:
4,5 cl cachaça
3 cl limone
2,5 cl sciroppo d’ananas
1,5 cl blue curaçao
1 cl albume
top Cortese Pure Tonic
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti in uno shaker con del ghiaccio, esclusa la Cortese Pure Tonic. Shakerare bene per far montare l’albume e versare, filtrando il tutto, all’interno di un bicchiere Collins colmo di ghiaccio. Per finire, versare delicatamente la tonica Cortese e miscelare dolcemente con un bar spoon.
Vacanze a Venezia -Mediterranean Soul, Amo, Venezia

Nel cuore di Venezia, Amo, all’interno del T Fondaco dei Tedeschi, è uno dei locali firmati Alajmo in città. Quello con l’anima più rock. Così è il bar, guidato con mano sicura da Lucas Kelm, uno dei nomi più significativi del mondo bar in Italia. Proprio Lucas sarà tra i bartender protagonisti dal 13 al 19 dicembre della prima edizione della Venice Cocktail Week, ideata, come la Florence Cocktail Week dalla giornalista e imprenditrice Paola Mencarelli. Un’intensa settimana di incontri e condivisione, con il Patrocinio della Città di Venezia, nei migliori 26 cocktail bar della città, per mettere in luce i locali della Laguna sotto un’ottica diversa da quella più tradizionale. Nei 7 giorni del festival ogni Cocktail Bar aderente darà vita a una Cocktail List esclusiva ideata ad hoc per l’evento e dedicata alla mixology veneziana. Tutto sarà arricchito da masterclass, night shift e serate a tema con guest di fama internazionale, ma anche da iniziative culturali e attività ricreative, alla scoperta di un’altra Venezia. Per Agrodolce Lucas Kelm ha anticipato il suo cocktail signature della manifestazione.
Ingredienti:
2cl Rosolio di bergamotto Italicus Pernod Ricard
1,5cl Acqua di Cedro Nardini
3cl Gin Tanqueray10 Diageo
Top Pure Tonica Bevande Futuriste
Preparazione:
La macchia mediterranea è una zona con un clima ideale che invita al buon cibo, il buon bere e l’arte della condivisione ed ospitalità. A questo si ispira questo drink, dallo spiccato profumo di agrumi grazie all’uso di prodotti come Italicus e Acqua di Cedro. Il Tanqueray10 viene lavorato con una delle spezie che più rappresenta l’Italia nel mondo, l’origano. Da servire in un bicchiere tumbler alto.
Un omaggio alle donne – La Vie en Rose – Gli Artigiani del Cocktail
La grappa è il distillato italiano per antonomasia. È certamente amatissima d’inverno, soprattutto dopo cena davanti al camino, all’albero illuminato e con vista sulle piste innevate. Tradizionalmente amata dagli uomini, sta in realtà aumentando il consumo tra le donne. Secondo una recente ricerca di Distillerie Bonollo Umberto, di Padova, su un campione di donne tra i 18 e i 55 anni, il 30% delle intervistate consuma grappa da più di 10 anni, il 19% da 5-10 anni ed il 22% da 2-5 anni. Il 38% delle donne che hanno bevuto grappa negli ultimi 6 mesi lo ha fatto con una frequenza di consumo che va da 1 a 3 volte alla settimana per quasi il 50%. Proprio alle donne, Bonollo ha dedicato alcuni drink. La Vie en Rose è firmata da Walter Iezzi, bartender abruzzese di trentennale esperienza, ora a L’Eclettico a Lanciano, brand ambassador di Bonollo e fondatore di Gli Artigiani del Cocktail.
Ingredienti:
4 cl di Gra’it Grappa
1,5 cl di sciroppo di rose
1,5 cl di sciroppo di zenzero
2cl di OF Ligneum Bonollo
Miele di tiglio
Succo spremuto di circa 1 lime
Preparazione:
Con metodo Build. Raffreddare il bicchiere e versare nell’ordine direttamente nel bicchiere gli ingredienti. Tagliare in 4 le bucce appena spremute di lime e metterle nel bicchiere affinché rilascino tutti i loro oli essenziali, senza pestarle. Completare con ghiaccio tritato, guarnire con lime, zenzero, petali di rosa. Infine nebulizzare con acqua di rose.