Home Bevande Qual è la differenza tra estratto e centrifuga?

Qual è la differenza tra estratto e centrifuga?

di Candy Valentino

Gli appassionati sanno bene quale sia la centrifuga e quale l’estratto ma molte persone li confondono. Vi spieghiamo le differenze.

Molte persone considerano l’estratto e la centrifuga di frutta e ortaggi la stessa cosa. Sebbene si tratti in entrambi i casi di bevande in cui il contenuto di fibre degli ingredienti è sensibilmente ridotto, si preparano con strumenti differenti. La centrifuga, in particolare, produce calore mentre l’estrazione avviene a freddo e causa una dispersione inferiore di prodotto. La prima ha una consistenza piuttosto disomogenea e spesso presenta una patina schiumosa in superficie. L’estratto, invece, ha una consistenza omogenea e più corposa. Vediamo le caratteristiche di ciascuno nel dettaglio.

La centrifuga

La centrifuga prende il nome dall’elettrodomestico che, tramite un tubo di inserimento degli alimenti e una lama rotante, consente di preparare rapidamente una bevanda a base di frutta e di verdura, senza dover prima tagliare questi cibi a pezzi. Molti genitori ricorrono alle centrifughe per preparare dei succhi a base di frutta e verdure fresche per i bambini ma queste bevande permettono anche agli adulti di integrare tali alimenti nella loro dieta. La loro assunzione offre la possibilità di mantenersi idratati nei mesi estivi e di riutilizzare molti scarti alimentari, ad esempio nella preparazione dei dolci.

L’estratto

L’estratto si ottiene esercitando una forte pressione o schiacciamento di frutti e ortaggi tramite la coclea di un apposito elettrodomestico. A inventarlo negli anni Trenta fu Max Gerson, un medico che intendeva ottenere un concentrato di complessi vitaminici salutare, una sorta di cibo fluido molto nutriente per i malati. La digestione e l’assorbimento di un estratto da parte dell’organismo sono rapidi e, poiché non richiedono masticazione, spesso si preparano per i bambini a partire dai sei mesi e per gli anziani con problemi ai denti.