Home Cibo Mangiare il glicine come Lorenzo Jovanotti fa bene?

Mangiare il glicine come Lorenzo Jovanotti fa bene?

di Daniela Traverso

Jovanotti ha scatenato la curiosità del pubblico con un video su TikTok in cui mangia i fiori del Glicine. Ecco 4 utilizzi da provare.

La notizia gastronomico-social del mese è il video postato da Jovanotti su TikTok in cui il cantante mangia di gusto i fiori del glicine, li mangia così, semplici appena colti, ma anche fritti, e li propone come aggiunta gustosa per le insalate. Social impazziti di video e commenti di chiunque che prova ad assaggiarlo, a chi piace e a chi no.

Cos’è il glicine?

Il glicine è una pianta della famiglia delle leguminose, originaria dell’Oriente, Cina, Giappone, ma anche  del Nord America. È arrivata in Europa tra il 1700 ed il 1800. Con questa pianta rampicante vengono create splendide scenografie in giardini e vialetti e, a inizio aprile, spuntano prima i fiori, noti soprattutto per il loro inebriante e importante profumo, poi le foglie.

I fiori del glicine sono edibili?

Innanzitutto è bene sapere che l’unica parte commestibile di questa pianta sono proprio i fiori, il resto è da evitare perché tossico. Non è un ingrediente nuovo, ed è noto solo ad una minoranza di persone, ma insomma, che i fiori del glicine si possano mangiare si sapeva già prima del video di Jovanotti.

Come si utilizza in cucina il glicine?

I modi per utilizzare i fiori del glicine sono essenzialmente 4:

  1. Fritti in pastella. L’ideale è fare una pastella simile alla tempura, dove intingere un grappolo di fiori e poi friggerlo in abbondante olio bollente.
  2. In insalata. La dolcezza dei fiori di glicine è perfetta per ogni tipo di insalata primaverile.
  3. Tisana. La tisana di fiori di glicine è un anti stress efficace e naturale. È sufficiente far bollire nell’acqua una buona quantità di fiori per circa 5 minuti. Una volta terminata l’infusione potete aggiungere qualche goccia di limone e la tisana diventerà rosa. Un effetto curioso, soprattutto per i bambini.
  4. Nello yogurt con un po’ di miele. In antichità i fiori di glicine uniti a un cucchiaio di miele erano considerati un ottimo energizzante. Potete provare ad aggiungere i petali del fiore con il miele a uno yogurt bianco per uno spuntino molto dolce e piacevole.