Le spezie scadono?
A tutti è successo di chiedersi, almeno una volta, se le spezie scadono. Ecco la risposta e qualche consiglio per conservarle al meglio.
Si tratta di un quesito difficile da sciogliere. Come avrete notato, molte spezie che usiamo in cucina riportano, sul barattolo, la data di scadenza preceduta dalla classica espressione: da consumare preferibilmente entro il. La domanda sorge spontanea: fino a quando si possono utilizzare le spezie oltre la data di scadenza? Per rispondere, occorre partire da un distinguo. Come tutti gli alimenti, anche le spezie sono soggette a deterioramento (in particolare, si rovinano quando sono esposte all’aria, al sole e all’umidità). Tuttavia, a differenza di altri ingredienti che, raggiunta la data di scadenza, possono diventare altamente tossici, le spezie scadute non rappresentano un pericolo per la salute. L’unico effetto collaterale a cui si può andare incontro è quello di perdere le proprie qualità organolettiche, risultando insipide e prive di profumo.
Se, quindi, vi ritrovate con la dispensa piena di spezie che non usate da tempo, non cedete all’istinto di buttarle, ma capite innanzitutto come le avete conservate e se può ancora valere la pena continuare a utilizzarle. Di seguito, qualche consiglio per conservare al meglio le vostre spezie e capire quando è davvero il caso di disfarsene.
La prova dei sensi
Per prima cosa, controllate che le vostre spezie abbiano conservato le loro caratteristiche: aprite il barattolo e affinate l’olfatto. Se siete in grado di sentire ancora il loro aroma, procedete con la vista e il tatto. Controllate che non siano presenti muffe o piccoli insetti e che il colore si sia mantenuto inalterato. Tuttavia, se appurate che l’odore è svanito del tutto state sicuri che anche il sapore non sarà più quello di prima. Aggiungerla al piatto, quindi, anche se innocuo per la salute, sarà totalmente inutile.
Acquistate spezie intere
Altro accorgimento fondamentale è scegliere sempre spezie intere, da macinare solo al momento dell’effettivo utilizzo. In questo modo, le spezie possono conservare le proprie caratteristiche fino a quattro anni, mentre da macinate i tempi si dimezzano. Questo perché il processo di macinazione accelera l’evaporazione degli oli essenziali in esse contenuti, riducendone sensibilmente sapore e profumo.
Come conservarle nel modo corretto
Se è pur vero che le spezie non scadono nel senso canonico del termine è comunque utile conservarle nel miglior modo possibile per prolungarne le caratteristiche organolettiche. Scegliete dei vasetti in vetro che proteggeranno le vostre spezie dal calore, meglio ancora se dotati di una chiusura ermetica in modo da non far entrare troppa aria. Teneteli lontano sia da fonti di calore sia di umidità, potrebbe essere perfetto un ripiano della dispensa lontano dai fornelli, ben riparato e fresco.